Per il secondo anno consecutivo le Festività Patronali del Perdono di San Tommaso Apostolo sono state pesantemente condizionate dal cattivo tempo.
Infatti anche quest'anno, causa pioggia, gli appuntamenti musicali della domenica e del lunedì sera sono saltati e rinviati al mese di agosto.
Le festività civili in onore dell'Apostolo Tommaso sono state organizzate da un comitato che come al solito ha avuto poco tempo per stilare un programma di eventi e oltre tutto fortemente condizionati da un risicato budget comunale di soli € 20.000.
Con tali somme dichiata il presidente Sebastiano Nino Fezza si è riusciti a pagare le spese fisse che la manifestazione comporta quali: luminarie, SIAE, service, elettricità.
Il resto, circa € 15.000, è stato raccolto attraverso sponsorizzazioni e questua che come al solito ha riscosso più successo nelle contrade che nel centro cittadino.
Il presidente Nino Fezza nell'intervista fa un bilancio delle feste patronali mettendo in evidenza i lati positivi della manifestazione di quest'anno e facendo anche considerazioni su come dovrebbe essere impostata secondo lui, alla luce della sua esperienza, la tradizionale festa del perdono in futuro.
Nino Fezza ha annunciato che il comitato, al fine di non perdere tempo, si è proposto per organizzare la prossima estate ortonese.
Per l'intervista con Mauro Albanese Presidende della Compagnia del Castello clicca quì
