Nonostante l'impegno dell'Assessore alle Manifestazioni Tommaso D'Anchini di predisporre e rendere pubblico il cartellone delle manifestazioni estive, entro il 1° Luglio in concomitanza con il Perdono Replay ia difficoltà nel reperire i fondi necessari ha fatto slittare di qualche settimana la ufficializzazione del calendario.
Il programma, presentato in una conferenza stampa dall'Assessore D'anchini e da Nino Fezza dello staff del Sindaco, è stato sostanzialmente predisposto inglobando le iniziative proposte da associazioni, comitati, compagnie teatrali, società sportive, circoli e dalle proloco che operano sul territorio comunale.
Gli eventi proposti da Luglio a Settembre spaziano da quelli musicali a quelli teatrali, sportivi, sfilate di mode, sagre, la riproposizone di giochi popolari.
Non mancheranno gli appuntamenti con l'arte e la cultura: il tradizionale appuntamento con Zooart e Filosofia al mare.
Per lo sport da segnalare il 22 e 23 Luglio la Festa dello Sport dove le società sportive presenteranno le loro attività lungo le strade e le piazze del corso.
Dal 11 al 16 Agosto si svolgerà la 24° edizione della sagra degli Antichi Sapori nel quartiere Terravecchia.
Le location dei vari eventi abbracciano tutta la città specialmente il centro storico e le principali frazioni.
L'assessore D'Anchini ha tenuto a precisare che sono state accolte tutte le proposte pervenute in comune, soddisfacendo quasi integralemte le richieste attraverso contribuzioni o aiuti logistici ( SIAE, palco, services, punti luci etc.).
Gli eventi della stagione estiva si concluderanno il 20 Settembre mentre la consueta Notte Bianca si terrà Sabato 20 Agosto.
L'impegno di spesa per le manifestazioni inserite nel cartellone ammontano a € 55.000 escluse le spese che si dovranno sostenere per la Notte bianca.
Novità sono state annunciate per quanto riguarda i servizi igienici infatti saranno installati alcuni bagni chimici: 2 a Porta Caldari che sostituiranno quelli forzatamente chiusi per ristrutturazione, 1 a Piazza San Tommaso ed 1 al Castello.
Sono state ricomprate circa 200 sedie che sostituiranno quelle rotte e saranno utilizzate dagli spettatori durtante i vari eventi.
Per quanto riguarda la sicurezza del Castello Aragonese dopo i vari atti vandalici che hanno prodotto danni rilevanti all'impianto di illuminazione l'amministrazione per il periodo estivo è intenzianata ad istituire un servizio di viglianza durante le ore notturne per scoraggiare simili atti.
per consultare la versione on line del cartellone clicca qui
