Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il Rotary Club premia gli studenti meritevoli di Ortona: “Un riconoscimento che porteranno nel cuore”

Archiviata con successo la 34^ edizione del Premio Vincenzo Frixa

Redazione
Condividi su:

ORTONA - “Una giornata di premiazioni per valorizzare i talenti scolastici.” Questo l’obiettivo del Rotary Club di Ortona, che in occasione del Premio Vincenzo Frixa, giunto alla sua 34^ edizione, ha consegnato le borse di studio a Lorenza Giuliana D’Aloisio e Asia Tiberio, le due studentesse che hanno ottenuto la migliore votazione finale agli esami di maturità.

 “Auguro il meglio a questi ragazzi, il Rotary premia la meritocrazia e oggi loro sono risultati i migliori, ma quello che volevo considerare è che oggi dieci tra le venti professioni più richieste al mondo dodici anni fa non erano presenti sul mercato della scuola - dichiara il dott. Gabrio Filonzi, governatore distrettuale - quindi la scuola ha sempre più il compito di aprire le menti in qualche modo, di prepararli tecnicamente nello specifico, ma soprattutto di dare quell’impostazione importante che servirà non tanto per lo studio, ma per le scelte della vita e il Rotary in questo senso campeggia perché con le sue iniziative che riguardano i giovani come la Ryla Young, che è un programma che esalta la leadership preparando i futuri dirigenti per le nuove incombenze che la società richiede ed è voluto fermamente dai presidi dei licei classici per intercettare la leadership dei giovani, in qualche modo conservarla e perchè no incoraggiarla ad intraprendere studi universitari più impegnativi.”

“Loro indubbiamente hanno già iniziato un percorso universitario e professioni di un certo livello da quello che ho visto dai loro curricula, sono convinto che ci riusciranno – afferma Lelio Del Re, presidente del Rotary Club di Ortona - se andiamo a vedere le esperienze pregresse, tutti i ragazzi che hanno avuto il premio erano delle eccellenze, stanno ottenendo ottimi risultati a livello universitario e anche nelle professioni scelte. E’ un riconoscimento che si porteranno nel cuore, è un premio locale, di Ortona, che la cittadinanza riconosce da tanti anni, a livello professionale ci saranno i loro interessi, il loro impegno e dedizione allo studio e ai lavori che intraprenderanno, da quello che ho potuto vedere ci tengono poi dopo tanti anni a ricordare ‘sono stato un Premio Frixa.’“

 “Il vantaggio è quello di dare il giusto riconoscimento ai ragazzi che rappresentano le eccellenze nel mondo scolastico al termine del ciclo delle scuole superiori – spiega Leo Castiglione, sindaco di Ortona - è un momento di arricchimento sociale e culturale della nostra città, perché quando le associazioni come il Rotary mettono tutta l’attenzione nel cercare di valorizzare le eccellenze scolastiche, le istituzioni ne possono trarre solo giovamento. Bisogna camminare insieme, una comunità cresce se si lavora in sinergia, se c’è una rete in cui tutti possano dare il loro contributo, ma il premio Frixa rappresenta sicuramente il fiore all’occhiello per la nostra città, tanti ragazzi sono stati premiati, sono diventati professionisti e imprenditori in tutti settori di altissimo livello, una grande attenzione alla scuola, a tutta la città, alla comunità, grazie al Rotary e sicuramente potremo lavorare insieme e raccogliere i frutti come abbiamo fatto oggi.”

Alla cerimonia di premiazione tenutasi presso la Sala Palazzo Corvo presenti i membri del Rotary Club, il Comm. Salvatore Pastorello dell’Ordine Pontificio di S. Gregorio Magno e il Cav. Antonio Di Iorio.

SERVIZIO, RIPRESE E MONTAGGIO DI ANGELA MENNA

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook