Il Comune di Ortona, come nelle passate edizioni, ha aderito all'evento: Ora della Terra 2013, impegnandosi a spegnere le luci del Castello Aragonese, oggi, 23 marzo dalle ore 20.30 in poi. L'amministrazione comunale ha risposto positivamente all'invito dell'associazione WWF Zona Frentana e Costa Teatina, scegliendo il monumento simbolo della città.
Oggi, quindi, dalle ore 20.30 spettacolare ora di buio planetaria: la più grande mobilitazione globale contro il cambiamento climatico. Saranno spenti monumenti e luoghi simbolo in numerosissime città. Nel 2012 hanno partecipato due miliardi di persone in 7000 città e 152 Paesi del mondo, oggi già 150 Comuni italiani hanno confermato l'adesione. Tra i Comuni della Provincia di Chieti, Vasto spegnerà il Castello Caldoresco, Fossacesia l'Abbazia di San Giovanni in Venere, Lanciano il Municipio, la Torre Civica e la Cattedrale, Ortona il Castello Aragonese.
“Si tratta di un gesto altamente simbolico”, spiega Ines Palena, del WWF, “per far capire alle persone e agli amministratori che bisogna partire da piccoli gesti concreti per cambiare il mondo”.