Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ortona fortemente danneggiata dal maltempo

Il sindaco chiede lo stato di calamità alla regione Abruzzo.

Condividi su:

Frane, smottamenti, zone allagate su tutto il territorio comunale e alcuni fiumi sono a rischio esondazione.

Particolarmente devastata la zona Nord della città. È questo il punto della situazione effettuato, questa mattina, in Comune, dal sindaco Vincenzo D'Ottavio, dopo essere stato accompagnato dai referenti dell'ufficio tecnico dell'Ente per un sopralluogo su tutto il territorio di competenza per verificare i danni e prendere nota delle criticità, a seguito delle eccezionali piogge della notte scorsa.

"Il nostro Comune", spiega D'Ottavio, "è stato colpito drammaticamente dal maltempo, dalle abbondanti e violente pricipitazioni che hanno provocato, smottamenti, frane in vari punti della città, allagamenti di strade, di zone, compromettendo il sistema viario urbano, soprattutto quello agricolo,la periferia. Molti danni nelle campagne ortonesi con tante colture sommerse dall'acqua. A questo punto", continua il sindaco D'Ottavio, " chiederò, al più presto, alla regione Abruzzo lo stato di calamità naturale".

È sta interdetta al traffico sia in salita che in discesa via Margherita d'Austria. L'importante strada comunale di collegamento porto-centro urbano era già stata seriamente compromessa dalle nevicate e piogge precedenti e ora con i rincari della recente e improvvisa "bomba d'acqua" il tratto si è inclinato e sceso di altri due metri, con una spaccatura del manto stradale ancora più evidente e preoccupante. Il tutto a causa di una importante frana sottostante.  Lungo questa via ci sono stati problemi per un traliccio della corrente elettrica. Chiuso al traffico anche il sottopasso della litoranea Postilli-Riccio inondato da acqua, raggiungendo così un livello di 50 cm d'acqua.

"La zona Nord della città è stata particolarmente danneggiata", aggiunge il sindaco D'Ottavio, "il fiume Foro e il fiume Arielli hanno tracimato. Il sottopasso della chiesa del Foro, pieno di fango e di acqua,creando così delle difficoltà per le abitazioni limitrofe. Frane importanti anche a contrada Santa Lucia con disagi per i residenti. Problemi anche alla strada della Gagliarda. Smottamenti anche a contrada San Donato. Colgo l'occasione  per ringraziare l'apparato tecnico del Comune, i vigili del fuoco, la protezione civile, la forestale, la croce rossa, la popolazione che è scesa in strada a dare una mano".

Il Canile municipale di Ortona ha dato ospitalità ad una ventina di cani del canile di Francavilla franato a causa dell'alluvione.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook