La minoranza fa una becera speculazione politica sulla mancata concessione della bandiera blu con affermazioni false e tendenziose; evidentemente la campagna elettorale fa perdere la bussola alla minoranza.
Nessuno ha tolto alla dipendente comunale la gestione della Bandiera Blu bensì è la stessa che se ne è spogliata per sopraggiunti maggiori carichi di lavoro.
Per questo motivo la gestione è stata affidata a titolo di collaborazione gratuita ad una professionista esterna con la quale questa amministrazione non ha alcun contratto in corso (gli unici contratti vennero stipulati con la stessa dalla precedente amministrazione Fratino).
Rassicuriamo i cittadini e i turisti che la città di Ortona e le sue spiagge, come tutti vedono, sono più pulite degli anni passati e che le sue acque di balneazione hanno conservato i livelli degli anni precedenti, senza alcun peggioramento.
Al momento nessuno conosce le ragioni di tale esclusione che riteniamo di non meritare. La costa del nostro comune riceve le acque di ben otto fiumi-circostanza unica nella provincia di Chieti-e questo inevitabilmente comporta un problema perchè su tali fiumi scaricano oltre venti comuni dell'entroterra, acque che vanno in ulteriore sofferenza in occasione di forti precipitazioni meteoriche che dilavano verso il mare tutti gli inquinamenti a monte, di cui certo non è responsabile l'Amministrazione comunale.
Le spiagge di Ortona hanno conservato il loro alto livello di accoglienza, fruibilità e pulizia degli ultimi anni, grazie all'impegno di questa come delle precedenti amministrazioni comunali e dell'alta professionalità degli operatori turistici che ivi lavorano.
La minoranza deve chiedere scusa per l'inutile e fazioso attacco che danneggia non l'amministrazione comunale ma l'immagine della città che tutti dobbiamo difendere, astenendoci dal dire falsità e dal muovere accuse infondate.
comunicato stampa dell'Amministrazione comunale del sindaco V.D'Ottavio
