La gara di domenica prossima col Casalbordino e ‘ uno scontro al vertice e rappresenta quasi uno spareggio .
Le prime 4 in classifica , sono il Lanciano con 57 punti, il Bacigalupo Vasto con 49 p., il Casalbordino con 44 p. e ll’Ortona con 40 p..
Analizzando la classifica attuale si evince che il Lanciano passerà quasi sicuramente come prima classificata e per scegliere l’altra bisognerebbe ricorrere ai Play off che verrebbe disputata fra le altre 3.
Bisogna considerare che comunque per partecipare alla sfida finale nessuno può essere sopra i 10 punti di distacco dalla seconda ed allora è fondamentale Vicere questa gara.
Come dicevo sopra bisogna vincere e per farlo bisogna ritrovare lo spirito battagliero, agonistico, di dedizione , di coraggio e di sacrificio messo in mostra con la gara casalinga disputata col Lanciano , se così sara nessun resultato positivo è precluso alla nostra squadra.
E ‘ vero , sulla carta la gara appare ancora più difficile visto che il fulcro del centrocampo dovrà fare a meno sia di Catenaro che di Scioletti perché squalificati ma questo deve essere uno stimolo in più per chi scenderà in campo , una ragione in più per dare il massimo, con una ferrea volontà la squadra ce la farà.
Il mister Sanguedolce pur essendo molto cauto è fiducioso di una grande risposta dei suoi atleti che sentono la gara ma che non hanno nessun timore reverenziale nei confronti del Casalbordino ed anzi si aspetta dai suoi calciatori una gara maiuscola che li porterà alla Vittoria.
Il mister molto probabilmente puntellerà la zona nevralgica del campo , come dicevo sopra per la mancanza di Catenaro e Scioletti, con l’arretramento di qualche attaccante e questo gli permetterà comunque di presidiare a dovere il centrocampo . Senza timore e con la consapevolezza di avere una compagine coesa e motivata si spera nel bottino pieno.
Il calcio rappresenta lo sport più seguito in Italia perché è uno spettacolo che i Cittadini apprezzano , anche gli Ortonesi devono tornare a viverlo come nei bei tempi passati, basta pensare che si possono passare due ore insieme ai propri giovani che si battono per gli stessi colori. Una famiglia con soli 5 euro può essere presente allo stadio a tifare per i propri ragazzi e a divertirsi guardando lo spettacolo offerto. Tutti allo stadio quindi.
AMERIGO GIZZI
