Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'interrogazione di Tommaso Cieri al sindaco D'Ottavio sulla questione Turbogas

Condividi su:

 Preg.mo Sig. Sindaco

     Io sottoscritto Tommaso Cieri, nella mia qualità di Consigliere Comunale, con la presente, formalmente e a tutti gli effetti di legge, sono a formularle la presente
Interrogazione

1) Considerato che il 31.5.2013 verrà effettuata la inaugurazione della sede della Società Tamarete Energia, e che quindi la attività da questa espletata dovrebbe entrare a pieno regime;

2) considerato che alla mia precedente interrogazione, già avanzata diversi mesi addietro, di entrare in possesso, o quantomeno di consultare, i dati di rilievo che attestassero che le prescrizioni poste, sia dall’ARTA che da questo Comune, fossero state adempiute, nulla mi è stato risposto se non di andare a verificare i dati richiesti sul sito della medesima società;

3) che le altre cose, poiché si trattava anche di verificare la utilzzabilità del depuratore sito in C/da Tamarete in cui il detto stabilimento dovrebbe smaltire le acque reflue, e che costituiva anch’esso una prescrizione ARTA senza l’adempimento della quale non era possibile mettere in funzione lo stabilimento, dato questo certamente non verificabile dal sito della società;

4) che appare necessario verificare anche se quanto prescritto e previsto nella convenzione interpassata sia stato adempiuto, e cioè se le aree, e/o comunque le attività che dovevano costituire il ristoro ambientale fossero già state realizzate.

     Tutto ciò premesso, sono quindi a chiedere nuovamente:

1) se prima di procedere alla detta inaugurazione e messa in opera della detta attività, questa Amministrazione sia stato in grado di controllare che tutte le prescrizioni poste dall’ARTA e dal COMUNE DI ORTONA, siano state adempiute, in particolare a) se siano stati effettuati i controlli sulle centraline di monitoraggio dell’aria nell’anno precedente alla messa in funzione; b) se il depuratore di C/da Tamarete è pienamente funzionante ed ha la capacità ricettiva delle acque di scarico della detta società, c) se le opere di compensazione ambientale siano state tutte realizzate, d) se la questione dei confine tra la proprietà Società Tamarete Energia ed il Consorzio Industriale Val Pescara sia stato risolto.

      Ringrazio e, in attesa di risposta, porgo distinti saluti.

Avv. Tommaso  Cieri

Condividi su:

Seguici su Facebook