Tutto pronto per il primo Salone dei Prodotti tipici dei Parchi d’Italia, che si svolgerà a L’Aquila dal 2 al 5 maggio, nel complesso dell’ex Italtel (Nucleo industriale di Pile). Lo scopo dell’evento è promuovere i prodotti tipici dei parchi sia per le loro qualità, sia in quanto simboli di territori sani e incontaminati attenti alla salvaguardia dell’ambiente.Ci saranno anche workshop, degustazioni, appuntamenti tematici e incontri da non perdere con eccellenze abruzzesi ed italiane del settore.
Il Salone dei prodotti tipici dei Parchi d’Italia, promosso dalComitato Promoexpò e con partner tecnico Carsa,rappresenta un’importante occasione di valorizzazione dei territori e di grande visibilità per i produttori per attivare nuovi rapporti commerciali, anche nella grande distribuzione, per promuovere e vendere i propri prodotti, per “testare” il mercato e per confrontarsi con le esperienze di produttori provenienti da altre regioni.
“La Camera di Commercio di Chieti - dichiara il presidente dell’ente teatino Silvio Di Lorenzo – sta supportando il settore agroalimentare con iniziative importanti che hanno il duplice obiettivo di favorire alle aziende chietine ed abruzzesi nuove opportunità commerciali e di promuovere il territorio regionale direttamente dall’Abruzzo".
La Camera di Commercio sostiene le aziende con un contributo pari al 50% delle spese sostenute per l’area espositiva e l’allestimento, fino ad un massimo di 500 euro e potranno fre domanda di contributo entro 60 gg dal termine della manifestazione a mezzo raccomandata A.R., oppure via posta elettronica certificata all’indirizzo:cciaa.chieti@ch.legalmail.camcom.it. Le domande saranno esaminate e ammesse al contributo in ordine cronologico sulla base della data di presentazione, verificato il possesso dei requisiti fissati dal bando. Sul sito www.ch.camcom.it le informazioni per l’accesso al contributo
Per informazioni:
Ufficio Promozione Comunicazione URP
CCIAA di Chieti Tel. 0871354.318-358
email: promozione@ch.camcom.it
