Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il Wwf replica a Febbo «Ad orologeria è soltanto la politica che ignora le istanze del territorio»

Nota del Wwf Abruzzo sull'impianto GPL al Porto di Ortona

Redazione
Condividi su:

Rispondiamo con non poca fatica e meraviglia, alle accuse mezzo stampa del consigliere regionale Mauro Febbo (leggi...), il quale velatamente ci imputa anche connivenze partitiche in merito a taluni progetti, appellandoci ambientalisti ad orologeria. 

Il WWF non è legato ad alcun partito, come ben sanno coloro che hanno assistito alle nostre infinite battaglie a tutela dell’ambiente e della qualità della vita degli abruzzesi contro chiunque li abbia messi a rischio. Il WWF “appartiene” ai suoi sempre più numerosi soci e sostenitori e a tutti i cittadini di buona volontà, che hanno a cuore il futuro di questa terra. Il WWF in Abruzzo agisce esclusivamente su base volontaria, quindi con le forze e il tempo di cui può disporre, senza la pretesa di essere onnipresente e di sostituirsi alle istituzioni e ai suoi rappresentanti che, votati e pagati con lauti stipendi dai cittadini, dovrebbero invece impegnarsi a tempo pieno nella tutela di questa bistrattata regione.

Ricordiamo che Mauro Febbo è stato ed è ancora uno dei più acerrimi “nemici” del Parco Nazionale della Costa Teatina, uno strumento straordinario di tutela di un territorio prezioso dal punto di vista ambientale e umano: ha dato cioè un sostanziale contributo a rallentare i tempi per la perimetrazione, favorendo nell'attesa colate di cemento, discariche e consimili, e probabilmente indirettamente anche il deposito di GPL.

Durante il governo Chiodi, nel quale Febbo è stato assessore all'agricoltura, solo ad Ortona, in commissione VIA regionale sono passati ben tre progetti il cui impatto ambientale è rilevante: una grande discarica di amianto in mezzo alle campagne, quelle stesse campagne che l’assessore all’agricoltura avrebbe dovuto tutelare, e 2 progetti di stoccaggio di pet coke, la feccia del petrolio. Sul fronte fossile, anche in questo caso nell’indifferenza di Febbo, ben 2 progetti di coltivazione di idrocarburi, e 2 istanze di permesso di ricerca

Ad orologeria è quella politica che non ha un progetto moderno da portare avanti; che evidentemente non conosce i territori e le loro vocazioni e che si rifiuta di confrontarsi con la società civile, negandone la ricchezza di conoscenze di cui è portatrice. Lo dimostra il fatto stesso che Febbo si sia ricordato all'ultimo minuto di un progetto, ormai in dirittura d’arrivo, come quello del GPL a Ortona. Un progetto per il quale soltano il WWF ha invece tentato, con una nota in critica, a chiedere almeno una valutazione più stringente.

Il WWF, se ci sarà consentito, sarà presente a Roma in quella che sarà probabilmente l'ultima Conferenza di Servizi, per esprimere ancora una volta la propria posizione in contrasto a quell’insediamento. L’ex assessore Febbo, a parte i comunicati stampa, che cosa sta facendo di concreto?

Condividi su:

Seguici su Facebook