Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il porto in un libro

La presentazione del lavoro di Di Pretoro e Nervegna venerdì, alle ore 17, alla Sala Eden

Condividi su:

Istituzioni, aziende, organizzazioni di categoria e non, intervengono in materia di trasporti ed in particolare di logistica, focalizzando l'attenzione sul porto regionale di Ortona ed il ruolo che lo stesso può assumere a breve nell'ambito della mobilità intermodale.

 

La crisi morde e, cosa più preoccupante, perdura da molto tempo. I prodotti made in Abruzzo devono essere concorrenziale sul mercato. Trasporti efficienti ed infrastrutture moderne possono contribuire fattivamente ad abbattere i costi di produzione, alleggerendo quelli che vanno sotto la voce logistica.

 

Le potenzialità del porto regionale di Ortona, porta naturale verso i Balcani ed i Paesi dell'est, ma anche verso Civitavecchia ed il Tirreno, sono state approfondite e discusse nel testo, supportate anche da analisi di mercato e dati relativi al traffico mercantile ed alla movimentazione di merci.

 

Venerdì prossimo, nella sala Eden, ai saluti del Sindaco, Vincenzo D'Ottavio, e del Comandante della Capitaneria di Porto di Ortona, C.F. (C.P.) Nicola Attanasio, seguiranno gli interventi dei rappresentanti istituzionali della Regione, del mondo produttivo e delle associazioni di categoria.

 

Nello specifico, questi gli interventi programmati:

 

Presentazione degli autori Euclide Di Pretoro e Antonio Nervegna,

 

Interventi:    Roberto Mascarucci, docente di Urbanistica Università G.d'A.

                    Teodoro Calabrese, Direttore del Polo Inoltra,

                    Giuseppe Ranalli, Presidente Confindustria Trasporti Chieti,

                    Luca Tosto, A.D. della Walter Tosto Serbatoi S.p.A.,

                    Pasquale Di Nardo, Presidente Ferrovia Adriatico Sangritana,

                    Camillo D'Alessandro, Sottosegretario alla Pres. della Regione,

                    Silvio Paolucci, Ass. Reg.le al Bilancio ed alla Programmazione

 

Condividi su:

Seguici su Facebook