Il problema atavico dello sport ortonese, in termini di condizioni delle strutture cittadine e di svolgimento delle attività per i tantissimi giovani del territorio, sta esplodendo anche alla luce dei recenti episodi sul Palazzetto dello Sport e sul circolo tennis comunale, in cui l’amministrazione D’Ottavio non si è certo distinta, creando anche delle fratture e delle “guerre” tra gli appassionati sportivi.
La gestione delle strutture esistenti, assolutamente carenti, non può più continuare a naso senza avere un quadro serio e minuzioso sull’effettiva situazione dello sport ortonese e senza conoscere le reali esigenze tecniche delle diverse discipline praticate.
Bisogna assolutamente iniziare a studiare un piano operativo territoriale per la crescita e lo sviluppo dello sport ad Ortona con previsioni a medio e lungo periodo. Considerando anche la necessità di mettere in campo idee innovative riguardo alla riqualificazione delle strutture esistenti e alla creazione di nuove.
A tal fine l’ordine giorno proposto dal capogruppo di Insieme per Cambiare ha chiesto l’istituzione di un comitato dello sport composto da esperti del settore in grado di mappare la condizione attuale e di proporre al Sindaco soluzioni attuabili.
L’odg è stato emendato dalla maggioranza, chiedendo di cambiare il nome da Comitato in Consulta e demandando alla commissione consiliare lo studio del regolamento che dovrà essere licenziato entro 15 giorni per essere poi approvato in Consiglio Comunale.
Al di là degli emendamenti proposti, non ha importanza il nome ma il contenuto del nuovo organo, l’istituzione della consulta dello sport- spiega Leo Castiglione- potrà davvero servire a ridefinire l’attuale ma soprattutto a creare nuove opportunità. Proprio in un momento cosi difficile dal punto di vista sociale ed economico preservare la pratica dello sport, come momento inconfutabilmente aggregativo ed educativo, credo sia una delle responsabilità degli amministratori”.
“Lo sport è spesso poco considerato nella gestione della cosa pubblica- conclude Castiglione- lo dimostra anche la scarsa efficacia delle amministrazioni precedenti in tale materia, ma adesso siamo arrivati alla saturazione del problema e credo che l’istituzione sia un passo fondamentale".
