Si terrà mercoledì, 20 agosto alle ore 21.30, presso la Piazzetta dei Pescatori, nella zona vecchia di Ortona, la terza edizione di “Ortona città delle donne”, ideata e progettata dal direttivo dell’Associazione Donn.è.
Un appuntamento importante che si fa promotore di una rinnovata cultura femminile.
Un evento unico per la città, visto che l’ospite d’onore sarà il Maestro Franco Sciusco che realizzerà in versione live una grande opera d’arte contro la violenza sulle donne. In quest’ultimo periodo il maestro ha sperimentato una nuova tecnica da cui prende spunto il concept della campagna: STRAPPO LA VIOLENZA. Sciusco lavorerà su una grande tela di cartone andando a strappare lo stesso, creerà l’opera che con entusiasmo e affetto donerà all’Associazione Donn.è.
Un appuntamento unico ed importante che conclude un altro anno di lavoro del centro antiviolenza, ormai diventato una realtà sempre più attiva e presente nel nostro paese.
L’evento “Ortona città delle donne” è stato reso possibile dal Comune di Ortona e dai contributi degli sponsor: Lions, Pasta all’uovo Lu Setacce, Giulia Consorti biologa nutrizionista, Puro Veleno, Idrokinesis Doriana, Romina Remigio, KN, Bracci, Libreria Europa. La campagna veicolata sui social network e lanciata in occasione del M.I.O (Festa del Volontariato), svoltosi ieri sera ad Ortona, è a firma SandroMenga.