Nella giornata di lunedì 17 giugno 2024 si è svolta una riunione ufficiale del centrodestra ortonese, alla presenza dei vertici provinciali che hanno accolto con favore la capacità degli stessi partiti di sedere nuovamente ad un tavolo politico dopo le vicende pregresse legate all'amministrazione guidata dall'ex sindaco Leo Castiglione.
Presenti tutti gli esponenti del centrodestra a partire dal consigliere regionale e sottosegretario alla presidenza della regione Daniele D'Amario per Forza Italia, il commissario provinciale della Lega Maurizio Bucci e il commissario cittadino Franco Cespa, il coordinatore provinciale di Fratelli D'Italia Antonio Tavani insieme al coordinatore locale e consigliere comunale uscente Franco Vanni, il segretario provinciale di Noi Moderati Valentino Di Carlo, Carlo Ricci per l'UDC e diversi dirigenti locali che hanno accompagnato una ritrovata intesa sulla opportunità di ridare alla Città di Ortona una nuova amministrazione che veda protagonista il buon governo del centrodestra.
"Il collante che ha rinsaldato l'accordo tra le forze politiche - dichiarano i partecipanti - è legato alla necessità di seguire la virtuosa filiera che vede governo nazionale e giunta regionale proiettati in un lavoro univoco, fondamentale per il traino anche del nostro territorio; di questa occasione Ortona dovrà rendersi protagonista, superando qualsiasi eventuale personalismo.
Nello specifico l'idea di una unità d'intenti tra i partiti del centrodestra in una ritrovata compattezza, dovrà tenere anche conto di alcune sensibilità civiche che, aperte al dialogo, vorranno svolgere un lavoro proficuo teso comunque alla partecipazione nei contenuti nell'assoluto interesse della Città.
Il centrodestra unito è la chiave vincente per una Ortona che voglia ritrovarsi nella prospettiva di costruire un progetto politico nuovo, aperto però anche a tutti coloro che hanno contraddistinto la propria azione politica nella consapevolezza della necessità di un cambio di passo.
La strada da seguire, dunque, è quella del dialogo allargato e dell'ascolto della Città rispetto alle criticità evidenti a cui seguiranno proposte su cui già si è al lavoro.
Il tavolo, che si riunirà nuovamente a breve, certifica la celerità con cui le forze politiche hanno delineato il percorso che risulta serrato ma anche caratterizzato da una idea programmatica chiara, fondato sulla compattezza politica."
c.s.
Fratelli d'Italia
Forza Italia
Lega
Noi Moderati
Udc