Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Compagnia dell'Alba di nuovo in scena con il musical "Nunsense - Le amiche di Maria"

Il 7 e l'8 agosto alle 21.00 al Teatro Tosti di ORTONA tornano in scena le consorelle del Certosino Zelo con una grande novità: c'è una nuova madre superiora in convento Suor Maria Regina al secolo Fioretta Mari

Condividi su:

Tornano in scena le consorelle del Certosino Zelo. Un ritorno che porta con sé una grande novità: c'è, infatti, una nuova madre superiora in convento Suor Maria Regina al secolo Fioretta Mari. La Compagnia dell'Alba , diretta da Fabrizio Angelini e da Gabriele de Guglielmo, presenta il musical " Nunsense - Le amiche di Maria" (Il musical delle suore!), avvalendosi della co-produzione del Teatro Stabile d'Abruzzo. L'adattamento italiano e la regia sono di Fabrizio Angelini, con la collaborazione di Gianfranco Vergoni. La regia associata è di Alessia de Guglielmo e la direzione musicale di Gabriele de Guglielmo.

Esilarante la storia: impegnate in una partita di Bingo dalle Focolarine, la Reverenda Madre, Suor Uberta, Suor Robertanna, Suor Leonella e Suor Amnesia, sopravvivono alla fatale zuppa al finocchio che la povera Suor Giulia ha servito per cena alle cinquantadue sorelle del Certosino Zelo. Tornate in convento, le cinque protagoniste trovano le consorelle con la faccia nella minestra! Non avendo la possibilità economica di seppellirle tutte, sono costrette a conservare le ultime quattro sfortunate... nel congelatore! Ma le "Amiche di Maria" non si danno per vinte e mettono in scena uno spettacolo, protagoniste loro stesse, per raccogliere il resto dei soldi e donare alle quattro consorelle una giusta sepoltura.

Il musical ha recentemente trionfato ai "Broadawayworld Italy Awards", riconoscimento annuale divenuto quest'anno un premio agli spettacoli del decennio 2010-2020 in quanto a causa della pandemia sono state annullate gran parte delle produzioni dell'anno passato, vincendo i premi per il miglior musical non originale e la migliore regia, firmata da Fabrizio Angelini.

Il nuovo allestimento è stato presentato in una conferenza stampa svoltasi il 29 lulio al Teatro Tosti alla presenza del sindaco Leo Castiglione, dei direttori della Compagnia dell'Alba, Angelini e De Guglielmo e della protagonista Fioretta Mari.

Da parte del primo cittadino parole di elogio per la Compagnia dell'Alba che con i suoi artisti, pieni di talento, è proiettata da tempo in uno scenario nazionale rimarcando l'ottimo lavoro svolto dalla stessa Compagnia dell'Alba nella gestione del Teatro Tosti.

«La meno brava qui sono io» ha scherzato Fioretta Mari che si è complimentato con il cast, tutto al femminile, ricco di talento e in grado di fare squadra senza gelosie. «Non facciamo l'errore di pensare che un prodotto che parte dalla Provincia sia provinciale. La forza della Compagnia dell'Alba sta nella preparazione dei maestri e delle attrici degne di Broadway».

Il musical è stato portato in Italia nel 2005 da Fabrizio Angelini che ha ricordato che Nunsense «ha di fatto segnato l'inizio del proficuo sodalizio con il maestro De Gulielmo. E' il nostro cavallo di battaglia, ma l'edizione di quest'anno si avvarrà della bravura di Fioretta Mari. "

Una Fioretta Masi che si è trovata " benissimo a  Ortona " 

come ha confermato al microfono di Daniela Cesarii, nell'intervista realizzata con la collaborazione  dalla DPE Video -Ortona 

" a Ortona ho trovato tanto talento " e dove ha trovato una compagnia : la Compagnia dell'Alba , " trepitosa " con  attrici " meravigliose " e nell'occasione  ha invitato  a " capire l'importanza di valorizzare i propri talenti "  confermando  che " queste ragazze  partiranno da Ortona  per la tournée in tutta Italia " e che la sua speranza è di portarle all'estero " per  "valorizzare i nostri talenti "

Il musical ha un nuovo cast che ha la sua punta di diamante nell'attrice e insegnante Fioretta Mari che sarà affiancata da Carolina Ciampoli, Laura Del Ciotto, Valentina Di Deo, Monja Marrone, Alberta Cipriani e Giulia Rubino.

presentate direttamente da Fioretta Mari

( clicca sulla foto per visualizzare la presentazione )

" Questa è una nuova sfida per la Compagnia dell’Alba , un ritorno con una star " per Fabrizio Angelini 

Tra progetti futuri della Compagnia dell’Alba  per il co-direttore della compagnia  Gabriele de Guglielmo

c'è quello  di " tornare con tutte le produzioni e  forse tornare con A Christmas Carol, ma forse quando i teatri torneranno al 100%" 

Si parte, ora,  con Nunsense, ma a ottobre ecco in arrivo un'altra novità con il debutto del musical "Piccole donne", che per la prima volta approda in Italia.

Un progetto già realizzato è quello di "Assaggi in terrazza”  .

La proposta del Teatro Tosti per i mesi di agosto e settembre. Otto appuntamenti nei quali attori, musicisti e performer si esibiranno nella suggestiva cornice della Terrazza Orientale del Teatro, vista mare, all’aperto ed in sicurezza. Assaggi di spettacolo accompagnati da una degustazione di vini e assaggi di prelibatezze locali in un connubio  di arte ed eccellenze enogastronomiche del territorio.

" vedere una compagni che cresce riempie di gioia " sottolinea il Sindaco di Ortona Castiglione 

aspicando  che " chiunque dovesse amministrare la citta possa continuare,  perchè dobbiamo sprovincializzare questo patrimonio, uscire fuori, ci sono tutte le possbiltà" 

L'appuntamento è quindi ad Ortona al Teatro Tosti, il 7 e l'8 agosto alle 21.00. per "Nunsense - Le amiche di Maria"

Ci sono anche altri spettacoli programmati per questa estate

in coordinamento con il cartellone dell'estate  del CMO

Biglietteria e prenotazioni al botteghino del Teatro Tosti. Info 085/4212125. Apertura martedì, mercoledì, venerdì sabato ore 18.00/20.00, giovedì 10.30/13.00. Acquisto on line sul circuito Ciao Ticket.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook