Si conferma la bellezza di un evento che per il quarto anno ha portato concerti, mostre diffuse, macchine d'epoca, animazioni, stand gastronomici e tanto altro a Ortona
Sulla Passeggiata Orientale è tornata la magia della Belle Époque e d'inizio Novecento.
Il carillon,
ha portato lungo la passeggiata le sue dolci melodie .
Tra le tante cose belle, venerdi , la musica con concerti a cura
del pianista ortonese Roberto Rupo e del tenore Nunzio Fazzini di Montesilvano
con il loro viaggio musicale "dalla romanza di Tosti alla canzone"
La scuola di danza Nausica con le sue esibizioni di boogie-woogie,
e di charleston
Non sono mancate bici d’epoca, con le bici anni 30 di Fabio e Fabio di Ortona
e auto d'epoca come la Ford model T van del 1923
per poter vivere emozioni di altri tempi
Ma anche spazi per gli artisti tra i quali :
Bebora Piccinini con i suoi oli su carta
e Emeid (Andrea Ranieri ) che nel corso della serata ha realizzato My Sweet Lavinia
Questa sera si replica con altri spettacoli e sempre con la possibilità di cenare vista mare sull'Orientale con una serie di stand gastronomici posizionati sulla parte alta e bassa della passeggiata e allestiti da Enrica Di Luzio Macelleria, Il pasto del poeta, La Vecchia Lanterna, Bar Italia, Nino Carafa, Patrizia Giambuzzi, Arianna Macelleria, La Barcaccia e i vini della Cantina San Zefferino.
