Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Consegnate le targhe con i nuovi nomi per i plessi dell'Istituto Comprensivo Matilde Serao e dell’Istituto Comprensivo Francesco Paolo Tosti

Condividi su:

Sabato 11 maggio nella sala consiliare del comune di Ortona , il Sindaco Leo Castiglione alla presenze del Vice Sindaco Vincenzo Polidori , dell’assessore Ilaria Ortolano ed dei consiglieri Luigi Polidoro, Antonello Di Deo e Fabrizio Leonzio ,

 

ha consegnato al dirigente dell'Istituto Comprensivo Matilde Serao,  Marco De Marinis

ed al dirigente dell'Istituto Comprensivo Francesco Paolo Tosti, Irma D'Amico , accompagnati da loro collaboratori,

 

16 targhe con i nuovi nomi dei due istituti, da apporre nei plessi scolatici ortonesi .

Le due precedenti denominazioni dal sapore burocratico “ Istituto comprensivo 1 e 2 “ sono state sostituite dalle due più evocative attuali denominazioni ed ora i plessi esporrano le nuove targhe aggiornate .

Le nuove targhe sono state realizzate con il contributo di due imprenditori ; Adamo Bersagliere

 

dell’azienda MeGa sr. Di Arielli    e Dino Dragani della C.E.V.E.S. (Centro Edile Vibro Espans S.n.c.) di Ortona, “

 

" Un ringraziamento particolare- ha sottolineato il sindaco Leo Castiglione- va alle due aziende che hanno collaborato sostenendo l'iniziativa e al consigliere Luigi Polidoro che ha coordinato i diversi soggetti interessati. Ci confrontiamo costantemente e quotidianamente con i due dirigenti al fine di creare sinergie positive e utili per migliorare la vita scolastica dei nostri ragazzi".

L’occasione è stata utile anche per accennare ad alcune tematiche di interesse per le scuole ortonesi.

" Soddisfazione “ è stata espressa dal sindaco

“ per i finanziamenti in arrivo le scuole di Via Mazzini Gran Sasso San Giuseppe e San Nicola “ precisando che hanno “il vincolo dell’apertura dei cantieri entro il mese di agosto “.

Per Gran Sasso dove “ due finanziamenti sono stati raggruppati “ sarà realizzato un progetto che “ renderà la scuola completamente antisismica “ il Sindaco ha dato merito anche al lavoro realizzato dalla precedenti amministrazioni.

Successivamente sarà la volta dei plessi di Caldari e San Leonardo

Soddisfatti i dirigenti  per la conclusione dell’iter del cambio di denoinazione “ avviato da oltre un anno - come precisato da De Marinis , dirigente dell'Istituto Comprensivo Matilde Serao,

 

ringraziando il precedente dirigente “ che ha curato gli adempimenti per arrivare cambio di denominazione”, 

D’Amico , dirigente dell'Istituto Comprensivo Francesco Paolo Tosti,

ha voluto ringraziare il collaboratori “ sono un valido aiuto  per chi ha l’onere di gestire la scuola  - sottolineando come - ricevere la targa è un piccolo simbolo che accresce il senso di appartenenza sia per i genitori e che tutti gli operatori della scuola .. i problemi ci sono, ma lavorando insieme si potranno affrontare e risolvere”

L’auspicio che gli istituti scolastici si aprano al territorio e , che le strutture e le dotazioni tecnologiche siano valorizzate con un uso non circoscritto solo alle consuete attività didattiche antimeridiane, ma siano anche di sostegno alla città con attività di promozione della cultura e formazione , è stato puntualizzato dal consigliere Luigi Polidoro

precisando , a margine dell’incontro , come “ Mettendo in rete e ottimizzando la fruizione di tali risorse, con i centri per l’impiego e le agenzie di lavoro interinale, possono essere messe in atto, ad esempio, azioni di riqualificazione e formazione professionale, dando anche una risposta a chi vuole ricollocarsi o ampliando il bagaglio culturale di giovani in cerca di occupazione “

 Nella direzione di un nuovo impegno delle scuole ortonesi, un primo importante segnale è stato già dato dal Dirigente Marcello Rosato con l’istituzione dell'Istituto Tecnico Superiore MO.ST (Mobilità Sostenibile nel Trasporto Merci e Persone), di cui l'amministrazione comunale è partner , insediato nella sede “Acciaiuoli” di Ortona, ma tanto ancora si può fare.

L’occasione è stata colta dal Sindaco Castiglione per invitare i due istituti a sensibilizzare ragazzi e famiglie per la cerimonia intitolazione di Piazza degli Eroi Canadesi, già piazza Plebiscito.

L’appuntamento è per il primo alle giugno alle 19 . Saranno presenti l’ambasciatrice canadese in Italia, Alexandra Bugailiskis

ed il Ministro degli Affari dei Veterani, Lawrence MacAulay

 

Condividi su:

Seguici su Facebook