Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Misure anti crisi Iper - Comune di Ortona

Il dato: il 25% della popolazione ortonese è anziana, 300 le famiglie indigenti.

Condividi su:

Il centro commerciale Iper di Ortona propone uno sconto del 10% sugli acquisti di prodotti alimentari, per la pulizia personale e della casa, effettuati dalla famiglie con redditi inferiori a 7.500 euro. Queste dovranno rivolgersi all'ufficio dell'assistenza sociale del Comune di Ortona che si trova al Polo Eden per ricevere, accertati i requisiti del reddito, la carta vantaggi che permette di fruire di questo sconto del 10% sulla spesa, tutti i giorni della settimana.

Per gli over 65, il giovedì ci sarà uno sconto speciale, sempre del 10% ,su tutti i prodotti alimentari, anche quelli già soggetti a promozione. I rappresentanti della terza età potranno andare all'ufficio informazioni dell'Iper  consegnare la carta d'identità e la  propria carta vantaggi o richiederne una nel caso in cui non la si possedesse, per attivare lo sconto. L'iniziativa durerà fino al 30 giugno 2013, ma l'attivazione dello sconto  per il periodo natalizio, sarà fatto eccezionalmente entro 24 ore dalla richiesta mentre durante il resto del periodo ci vorranno 7 giorni.

La terza iniziativa, invece, è rivolta a sostenere le istituzioni scolastiche che a causa dei continui tagli hanno difficoltà anche a reperire materiale di cancelleria e di uso quotidiano, per questo l'Iper ha lanciato un progetto nazionale “Primi della Classe” che attraverso una classica raccolta punti, una figurina ogni 25 euro di spesa, permetterà alle istituzioni scolastiche registrate di raccogliere le figurine-bollino per poi prendere i premi in palio, materiale di cancelleria, ma anche notebook e lavagna multimediale. Un progetto articolato che da una parte prevede un'attenzione particolare ai bambini che insieme alla spesa potranno ricevere 4 figurine gioco dei Simpson  e una valida come punto, più album raccoglitore che spiegano i principi della corretta alimentazione e dall'altro offre la possibilità alle scuole di avere gratuitamente materiale utile alla didattica.

“In un momento di grande crisi economica, come quello che stiamo vivendo, vogliamo stare vicino a coloro che hanno più difficoltà con un piccolo sostegno”, ha detto la direttrice dell'IPER Michela Bettoni, “ci teniamo molto anche al progetto rivolto alla scuole al quale possono aderire veramente tutti”.

Le tre iniziative sono patrocinate dal comune di Ortona.

Il consigliere comunale Luigi Menicucci, con delega al contrasto della poverà, aggiunge: “ci è sembrato importante come Amministrazione patrocinare queste iniziative rivolte rivolte a coloro che si trovano in condizioni economiche di disagio e atte a migliorare i servizi scolastici”. A interessarsi direttamente a questi progetti anche la consigliera comunale alle pari opportunità, Nadia Di Sipio.

Secondo i dati forniti dal Comune, il 25% della popolazione ortonese è anziana e sono 300 le famiglie indigenti. 

Condividi su:

Seguici su Facebook