Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Pubblica Assistenza “CNAB Circolo Nautico Abruzzese” cerca nuovi volontari.

Presentazione dei corsi - Giovedì 14 febbraio alle 21.00 presso la sede Contrada Tamarete zona Artigianale di Ortona

Condividi su:

Giovedì 14 febbraio alle 21.00 avrà luogo presso la sede della Pubblica Assistenza e Protezione Civile “CNAB Circolo Nautico Abruzzese” in Contrada Tamarete zona Artigianale di Ortona la presentazione dei corsi che la Protezione Civile andrà a svolgere nei mesi a venire.

L’ Associazione che nasceva nel 1953 con lo scopo di diffondere le attività nautiche, viene costituita con atto notarile nel 1976, dove proprio nel maggio dello stesso anno, un gruppo di volontari della stessa associazione partivano per aiutare la popolazione colpita dal terremoto nel Friuli e successivamente nel 1980 al terremoto dell’ Irpinia.

Proprio per le attività di soccorso svolte, nel 1981 l’ associazione diventa una delle prime inquadrate nel Piano Provinciale della Prefettura di Chieti e nel 1986 viene inquadrato nel Piano Nazionale del Ministero del coordinamento della Protezione Civile.

Oggi, dopo 66 anni l’Organizzazione CNAB Soccorso è attiva in molteplici settori e per questo mira alla professionalità e specializzazione dei propri volontari.

Durante l’anno vengono svolti corsi di formazione per ogni ambito d’intervento:

- In ambito di Protezione Civile il CNAB interviene non solo

durante le emergenze sismiche, ambientali, meteo - idrogeologiche e incendi boschivi ma anche nella prevenzione e mitigazione dei rischi grazie alle attività d’informazione ai cittadini durante le campagne informative sui modelli di comportamento in riferimento agli scenari di rischio, formazione dei volontari ed esercitazioni sul campo.

La diffusione della cultura di protezione civile riguarda tutte le età, infatti il CNAB ha partecipato alla progettazione e realizzazione dei Campi Scuola estivi di Protezione Civile per

i ragazzi dai 10 ai 16 anni.

- In ambito sanitario, primo soccorso base e avanzato, BTLS, BLSD, PBLSD e somministrazione di ossigeno.

- In ambito acquatico, vengono svolti corsi per Soccorritori Acquatici e Alluvionali di Superficie per interventi in ambiente marino, acque interne e per assicurare l’ emergenza sanitaria in acqua, per questo motivo è possibile conseguire il brevetto di bagnino di salvataggio o subacqueo.

Perché essere volontario di Protezione Civile? Per sviluppare nuove competenze e capacità, esserecittadino attivo nella propria comunità, aiutare nella tutela dell’ambiente.

Basta poco per fare tanto!

 

c.s.  

www.protezionecivileortona.it

Pubblica Assistenza e Protezione Civile
CNAB Circolo Nautico Abruzzese
C.da Tanarete zona Artigianale, snc
66026 ORTONA (CH)

Condividi su:

Seguici su Facebook