Venerdì 11 alle ore 17.00 presso la sala Eden, l'Associazione culturale "gli Svitati", ha presentato il progetto "1° corso di difesa personale femminile MGA" in collaborazione con il M° Pietro Torti, finanziato con il ricavato dello spettacolo "Una Favola da Svitati" andato in scena il 24 e 25 aprile 2018.
Il progetto è rivolto a tutte le donne , in collaborazione con i Centri Antiviolenza "Non sei sola" e con "Donn'è", ed è una presa di coscienza ed una ferma volontà dell'Associazione gli Svitati di contribuire, alla prevenzione degli episodi di violenza contro le donne.
Tutto Questo è stato reso possibile grazie agli associati, ma anche e soprattutto grazie al pubblico che ormai da 5 anni, sostiene i progetti comprando i biglietti degli spettacoli di questa compagnia amatoriale.
La presentazione si è aperta con i saluti ed ringraziamenti della Presidente Rita Viscione.
Dopo i ringraziamenti di rito, alle autorità civili e militari intervenute, al Sindaco, al M° Torti e agli sponsor, la Presidente ha sottolineato come da sempre l'attività e l'operato dell'associazione sia sempre rivolto al sostegno di una giusta causa, e di come i tragici eventi di violenza accaduti ad Ortona negli ultimi anni abbiano determinato la decisione di dedicare il progetto proprio alla prevenzione di tali atti.
In seguito all'intervento della Presidente Viscione è stato introdotto il Sindaco Leo Castiglione, che ha ringraziato l'associazione per il suo operato, sottolineando come sia importante creare una rete forte e solida tra amministrazione, forze militari operanti sul territorio, associazioni ed i cittadini stessi, proprio per far si che si possano prevenire tali tristi eventi.
Il Sindaco ha inoltre sottolineato, ancora che l'amministrazione sarà sempre vicina e sosterrà sempre le attività delle associazioni che si adopereranno per attivare sul territorio iniziative sociali di questo genere.
Alle parole del Sindaco è seguito l' intervento del Maestro Pietro Torti, presidente dell'Associazione ASD Team Karate Torti e responsabile del corso di difesa personale MGA, il quale ha fornito informazioni sulla modalità di svolgimento del corso, presentando la squadra dei suoi collaboratori e ringraziando tutti quelli che hanno reso possibile l'organizzazione di questo progetto, in primis, l'Associazione Gli Svitati.
A chiudere la presentazione sono intervenuti la psicologa Dott.ssa Arianna Santarsiero e l'Avv. Maurizio di Nardo, i quali hanno presentato gli aspetti teorici di carattere psicologico e legale che verranno da loro trattati durante il corso.
Le iscrizioni al corso sono aperte a tutte le donne e terminano il 31 gennaio c.m.
Per ulteriori informazioni si può contattare l'Associazione tramite i canali social
dell'Associazione culturale "gli Svitati"
o la Scuola dell'Associazione ASD Team Karate Torti.
c.s.