Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Notte di fine estate

L'assessore Di Carlo: "una manifestazione per i giovani e i commercianti".

Condividi su:

Sabato 7 settembre, dal pomeriggio fino a tarda notte, si terrà la "Notte di fine Estate".

Si tratta di una manifestazione a cura dell'amministrazione comunale, fortemente voluta dall'assessore alla cultura e alle manifestazioni Valentino Di Carlo,  in collaborazione con l'Apam-Confcommercio.

Il programma prevede:  il mercatino dei prodotti tipici e di varie tipologie merceologiche lungo corso Vittorio Emanuele e via della Libertà, a partire dalle ore 16. Si inizia con la musica alle ore 21, a piazza Porta Caldari, con il duo Imago: voce e chitarra, a seguire una band “ '80 special” che proporrà  pezzi degli anni '70, '80 e '90, mentre alle ore 22, in piazza della Repubblica, i “Tea four”, 5 elementi con il maestro Roberto De Grandis, con un repertorio di musica Fusion. Inoltre, i vicoletti del centro storico diventano spazi culturali: mostra di manifesti di cinema anni trenta/settanta in piazza della Repubblica, in via Cadolini e via Domenico Pugliesi le immagini raccontano le 4 Provincie abruzzesi, infine, in via dei Bastioni mostra di pittura a cura dell'operatore culturale Carlo Sanvitale. Per l'occasione, le strutture culturali della città rimarranno aperte. 

Punta di diamante della serata: la prima edizione dell'Italia Indierock Festival a cura dell'Associazione Culturale Giovani Ortonesi, presidente Claudio Di Lizio, in collaborazione del Pub-Birreria Abbey Road , i fratelli Alessandro e Fabio Iarlori (direzione artistica), in piazza San Francesco dalle ore 17 fino alle 24. 

"La notte di fine estate non è una Notte Bianca Bis", spiega l'assessore Di Carlo, "ma un modo per prolungare l'estate e attirare l'attenzione dei turisti rimasti, dei residenti e delle persone provenienti dai Comuni limitrofi.  L'idea è anche quella di andare incontro alle esigenze dei commercianti locali".

Questa festa è stata finanziata con ciò che si è risparmiato dalle manifestazioni già fatte. 

Condividi su:

Seguici su Facebook