Il capogruppo consiliare di Forza Ortona, Giulio Napoleone ha depositato in Comune una mozione urgente con la quale chiede al sindaco Vincenzo D'Ottavio e alla Giunta di attivare le procedure per la vendita dell'ex edificio scolastico in contrada Foro, immobile di proprietà dell'Ente, con destinazione d'uso a favore dei giovani.
In pratica, questo edificio deve essere inserito nel Piano delle alienazioni e valorizzazioni dei beni immobili pubblici allegato al Bilancio di Previsione 2013 che, a breve, sarà approvato dal consiglio comunale. Si tratta di una buona proposta del consigliere di minoranza Napoleone considerando che l'edificio, nelle immediate vicinanze della stazione di Tollo, con annesso terreno, è attualmente abbandonato e completamente inagibile.
“Ritengo”, spiega Napoleone, “che la suddetta proprietà del Comune riveste un grande valore, date le dimensioni e l'ubicazione strategica,in prossimità delle aree demaniale. A tal proposito, sono certo che l'alienazione del suddetto immobile non può ridursi ad una semplice operazione speculativa,ai soli fini della cassa,magari per realizzare una bella villa con vista mare. Tutt'altro, l'amministrazione comunale deve far in modo che la struttura possa in futuro soddisfare a pieno l'esigenza della gioventù ortonese e non solo, magari, diventando: discoteca, arena, teatro, o comunque spazio culturale per i giovani. Insomma, una delle poche strutture del genere presenti in Abruzzo”.
La bontà del progetto è dovuta anche al fatto che a pochi metri dalla “casetta” c'è una stazione ferroviaria che permetterebbe ai ragazzi di raggiungerla senza prendere la macchina. In questo modo si garantirebbe la massima accessibilità e sicurezza, soprattutto, di notte.
“Trasformando l'ex scuola in discoteca sul mare o in altri luoghi culturali, d'intrattenimento, aggregativi per i giovani”, aggiunge Napoleone, “ si creerebbero anche dei nuovi posti di lavoro che sicuramente fanno comodo considerando questo periodo di crisi economica e di disoccupazione anche nel nostro territorio”.