Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

É comodo, pratico e indispensabile per un bel giardino: è il decespugliatore!

Condividi su:

Il decespugliatore è un articolo indispensabile per chi ha un giardino e non vuole sempre fare riferimento ad un giardiniere. Questo prodotto ha l’importante compito di tenere l’erba del giardino tosata per avere quel bell’effetto prato inglese. I modelli e i brand che producono questo macchinario sono diversi e chi non è un professionista potrebbe avere difficoltà a sceglierne uno. L’importante in tutti i casi è optare per la qualità: gli attrezzi per il giardino e macchinari come questi durano anche tutta una vita se lo sono. Non meno importante, anzi, è il fatto che i brand che producono articoli di qualità di solito sono molto attenti anche al fattore sicurezza.

Tagliasiepi, decespugliatori, rasaerba etc. hanno il compito di tagliare e quindi possono risultare anche pericolosi per le persone se non funzionano in maniera eccellente. Le migliori aziende che producono macchinari per la cura del giardino, i cui prodotti sono usati anche dai professionisti del settore sono sicuramente Valex, Bosch e Ryobi. Questi prodotti li trovi dal ferramenta della tua città a prezzo pieno o in negozi professionali online, come la ferramenta online GalvagniStore.it, a prezzi talvolta inferiori. Cerchiamo di capire come funziona il decespugliatore e come sceglierne uno per la tua casa.

Funzioni e caratteristiche del decespugliatore

Com’è il tuo giardino? Per cosa puoi utilizzare il decespugliatore? Innanzitutto il decespugliatore, come detto, ha il compito di falciare il prato. L’erba durante la stagione primaverile ed estiva cresce velocissima e per garantirti un prato perfetto è importante che la tagli di frequente. Che tu abbia un campo di erba, un giardinetto fuori casa, o una zona sottobosco con rovi e/o piccoli arbusti, non importa: in tutti i casi questo apparecchio può rasare tutto e ridarti uno spazio pulito così come lo desideri. In base al preciso utilizzo che fai del decespugliatore dovrai valutare le caratteristiche che deve avere.

Tipo di alimentazione

Il decespugliatore può essere elettrico o con motore a scoppio. Nel primo caso il tuo prodotto sarà leggero, silenzioso, pratico, ma sarà vincolato dall’elettricità e avrà sempre un cavo che potrebbe intralciarti. Nel secondo caso avrai un prodotto più potente, capace di tagliare anche piccoli arbusti, che ti consente di muoverti liberamente, ma qualcosa che ha un certo peso e per cui devi preparare un’adeguata miscela. In base a quanto detto è chiaro che se hai un giardino ampio e variegato sarà meglio optare per un prodotto a miscela. Se invece è un giardinetto di casa, un decespugliatore a elettricità andrà benissimo.

Impugnatura e prestazione

Il decespugliatore deve ovviamente essere comodo e affinché lo sia è bene che abbia un’impugnatura ergonomica per lavorare bene. Se il macchinario è di alta qualità durante l’uso le vibrazioni che si sentiranno saranno minime. Per aiutarsi nel sostegno del peso del decespugliatore ci sono modelli a zainetto, da fissare dietro la schiena. Così facendo le braccia saranno aiutate e il lavoro sarà più agile. Per alcune persone, che magari abitano accanto ad altri, anche la silenziosità è importante.

Condividi su:

Seguici su Facebook