Giovedì 28 giugno 2018. Argomenti del giorno della conferenza stampa nella sala consiliare del Comune di Ortona:
- dimissioni dell’assessore alla cultura Valentina Ciampichetti,
- entrata in giunta della nuova collaboratrice Ilaria Ortolano,
- nuovo consigliere il Sig. Tommaso Trozzi.
- Programma delle manifestazioni estive ortonesi 2018.
Dimissioni dalla giunta municipale da parte dell'assessore Valentina Ciampichetti, la quale dichiara:”Una decisione maturata con serenità, senza toccare minimamente gli equilibri di una squadra” doverosi i ringraziamenti da parte del sindaco nei confronti della dimissionaria per aver svolto il suo compito con grande professionalità e sempre con il sorriso sulle labbra. Le ragioni delle dimissioni sono strettamente personali. L'assessore Ciampichetti lascia la sua posizione nell'amministrazione Castiglione con un augurio a tutta la città:” I cittadini sono i protagonisti del futuro del proprio luogo di appartenenza”. Lascia la carica con commozione.
Lo spirito di collaborazione e l’unità d'intenti saranno le basi su cui si fonderà il lavoro del neo assessore Ilaria Ortolano che prenderà il posto della dimissionaria Ciampichetti , avrà la delega al decoro urbano, alla scuola, alle manifestazioni e al mondo animale.
All’assessore vice-sindaco dottor Vincenzo Polidori si affidano: sanità, servizi demografici, sicurezza personale, ambiente, demanio e cultura.
All’assessore Roberta d'Aloisio la delega alle politiche sociali giovanili europee, alla protezione civile e alle pari opportunità.
Il Calendario delle manifestazioni estive ortonesi 2018è un progetto che ha coinvolto tutto il territorio in tutte le sue componenti: associazioni, commercianti, imprenditori e strutture culturali del comune Questa è un'occasione per promuovere la città, un territorio che ha 54 frazioni e proprio per questa sua peculiarità, ogni frazione è un valore aggiunto. Il Budget messo a disposizione dal Comune è pari ad € 40.000, la Regione Abruzzo contribuirà per coprire le spese dell’Evento “Ideale” stanziando 8.000€, il resto è a carico degli sponsor. L'invito del sindaco a tutti gli imprenditori è vivere il territorio in cui operano ed ha ringraziato per il contributo prestato in questa occasione: Iper Ortona ed Ecolan, Servizi per l’ecologia.
Un programma che, grazie al grafico Daniele Tenisci, si identifica nella sua copertina dove troviamo tutto il patrimonio della città: arte, cultura, eno-gastronomia, spettacolo, shopping, pista ciclabile, arrosticini e le squisite nevole. Obiettivo centrato: 20 pagine di programma, 139 eventi tra sagre tradizionali, appuntamenti sportivi con la notte bianca dello Sport, gara podistica sul mare al riccio, programma ricchissimo di eventi sia al Lido Riccio che al Lido Saraceni, gare di vela, festa per il cinquantesimo anno della Sieco Service Impavida Pallavolo Ortona, eventi culturali e musicali sia per adulti che per bambini, grande sensibilità dimostrata dall'amministrazione anche per i nostri amici a quattro zampe, evento nell'evento sponsorizzato dalla Regione Abruzzo “Ideale” pensato ed organizzato da Cristiana Canosa per promuovere il patrimonio culturale legato al M° Francesco Paolo Tosti, che si dimostra sempre più, essere il volano, per promuovere la città di Ortona sui mercati internazionali.
Brochure Ortona Estate 2018- by villagrandefile on Scribd
Il presidente del Comitato Manifestazioni Ortonesi Massimo Paolucci per la preparazione del cartellone estivo ha investito sul tessuto sociale, culturale ed artistico del nostro territorio. A suo dire: “La cesellatura tra tutti gli eventi proposti ha accomunato le piazze e le strade comunali in un programma estivo che le vede protagoniste e grazie a ciò, saranno valorizzate”.
L'evento notte bianca è stata ripensato dal punto di vista temporale ricadrà il 28 luglio “Viviamo la notte”, riassume il progetto di tutta l'estate all'interno di una sola notte con un trend rivolto alle famiglie, ai bambini ma anche a chi era alla ricerca di un appuntamento diverso dalla solita notte bianca.
Il 16 agosto ci sarà il concerto di Luisa Corna. L’Associazione Culturale Giovani Ortonesi proporranno una sfilata in onore di Margherita D’Austria, assoluta novità per la nostra città.
“L’estate comincia adesso”… con i primi appuntamenti che avranno inizio il 29 giugno: He(Art) al Lido Saraceni, i premi del contest di writers e gli appuntamenti musicali saranno dedicati alla memoria di Gaetano Cespa, i murales daranno colore alla città di Ortona; al Palazzo Corvo: Abruzzo Harpsichord day; alle ore: 19 nei Giardini sottostanti la Passeggiata Orientale, inaugurazione ZooArt-13° rassegna delle arti contemporanee città di Ortona.
