Il lavoro di preparazione iniziato dal mese di aprile e 23.000 euro ( 20.000 messi dal Comune e 3.000 dagli sponsor ) , permetteranno la realizzazione degli eventi in programma per l’estate 2018 a Tollo.
Sabato 23 giugno presso il Bar Fontana il Sindaco del Comune di Tollo Angelo Radica
(clicca sulla foto per visualizzare direttamente il video )
ed i suoi collaboratori
hanno presentato “ un’Estate Quà “ un cartellone con 31 eventi .
Dal mese di giugno al mese di agosto l’Enomuseo, il Teatro all’aperto, Piazza della Liberazione Piazza Caduti di Nasseria, il centro storico e contrada Piene di Titta ospiteranno gli eventi in programma.
"uno sforzo non indifferente sia di idee che finanziario “ per un comune di 4.124 abitanti che come tanti è alle prese con la cronica carenza di fondi, ma che cercando di “quadrare il cerchio “– come sottolineato da Radica -
propone tra i vari eventi in programma “ cibo è natura “ un evento contenitore all’ambito dell’anno del cibo
“ cibo è natura “ lega il rispetto della natura con il buon mangiare in tre eventi:
-vignabike, una passeggiata non competitiva sulla realizzanda pista ciclabile lungo il fiume Arielli, con colazione alla contadina : pane olio e pomodoro , e pranzo con sagne e fagioli
- Scopri Tollo e visita gratuita all’Enomuseo, e nell'occasione un bicchiere di vino gratuito, per chi visiterà museo e per gli accompagnatori del ciclisti.
- cena tra i vigneti, una cena con prodotti a chilometro zero, in una location originale, per 40- 50 persone
Nel programma non manca l’evento classico dei baccanali giunto all’ 11 ^ edizione , quest’anno sarà meno intellettuale e più festaiolo, per adeguarsi al volere del clima rilassato del periodo estivo .
"Altri appuntamenti sono stati resi possibili grazie al volontariato ed alla propositività delle associazioni – precisa il Sindaco Radica - ed accolgono anche talenti locali “ :
- il concerto dell’orchestra sinfonica abruzzese con ragazzi provenienti da vari città dell’Italia dall’Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca, arriveranno il 3 luglio e faranno le prove insieme , sino alla data del concerto, favorendo così l’integrazione partendo appunto dai ragazzi .
- la tradizionale rievocazione storica della battaglia tra turchi e cristiani del 4 e 5 agosto vedrà un anticipo il 6 e 7 luglio con lo “ sbarco dei turchi “.
Tollo, per la promozione del territorio , da 5 anni propone anche dei pacchetti turistici in occasione dei "Baccanali"
della "Madonna dei Turchi “
e per la valorizzare le colline teatine
Nell’occasione il sindaco, parlando di promozione, propone una riflessione “ se il Monferrato e Langhe sono patrimonio dell’umanità perchè la pergola abruzzese non lo può essere “ ed in attesa ha preparato un nuovo pacchetto turistico “ “vendemmia con noi “.
“ in tutti i fine settimana di settembre ed ottobre si potrà venire a Tollo – annuncia il sindaco – arrivi il venerdì , fai la colazione contadina , vai in campagna a vendemmiare, mangi i prodotti nostrani, bevi il montepulciano, il pomeriggio riposo; il sabato si replica e la domenica si visitano cantine , oleifici e l’Enomuseo “
“ La difficoltà - aggiunge – è fare sistema con altri sindaci ...ma... , hanno sempre da fare o hanno altre idee “
“Nelle scelte fatte per il programma sono state coinvolti i giovani del Comune di Tollo - precisa Massimo Di Pietro consigliere comune delegato alla cultura -
(clicca sulla foto per visualizzare direttamente il video )
creando eventi insieme ai giovani : cinema sotto le stelle; DJ set e torneo di calcetto “
“ Molti fondi sono stati investiti per il corteo storico della rievocazione della battaglia turchi e cristiani – sottolinea Lorenzo Di Ciano consigliere comunale delegato agli eventi ed alle tradizioni -
(clicca sulla foto per visualizzare direttamente il video )
invitando per “ il 4 agosto , per il corteo, ed 5 e 6 agosto, per la rievocazione della battaglia “
“vignabike e cena nei vigneti ci permette di promuovere il territorio – aggiunge Stefania Edmondo assessore al turismo –
(clicca sulla foto per visualizzare direttamente il video )
auspico una maggiore collaborazione con il paesi limitrofi, ma purtroppo per ora non c’è “, ma è fiduciosa per il futuro.
Difficoltà a collaborare con i comuni vicini sono sottolineate anche da Amalia D’Incecco Vice Sindaco .
(clicca sulla foto per visualizzare direttamente il video )
“ proponiamo iniziative nuove , tutti ci dicono si , ma quando arriva il momento di realizzarli ci ritroviamo da soli . “ “ Abbandoniamo i capanilismi – il suo appello - per promuovere il nostro bellissimo territorio “
Un invito alla cittadinanza di Tollo - da Giustino Cavuto assessore ai lavori pubblici -
(clicca sulla foto per visualizzare direttamente il video )