Teatro gremito venerdì 9 febbraio per lo spettacolo Uno sguardo dal ponte, quarto appuntamento della stagione di prosa del Teatro Tosti.
Una serata cominciata ben prima dello spettacolo , alle 19.30 nel foyer del Teatro Tosti, quando il cast Sebastiano Somma, Sara Ricci, Gaetano Amato, Cecilia Guzzardi, Edoardo Coen, Maurizio Tesei, Antonio Tallura, Matteo Mauriello ha incontrato il pubblico e i giovani allievi dell’Accademia dello spettacolo.
Un incontro mirato ad una reciproca volontà di conoscersi: «Vogliamo conoscere la città che ci ospita e il pubblico che viene a vederci» ha detto Somma che prima dello spettacolo ha avuto anche modo di ammirare la città passeggiando lungo le vie di Ortona.
Gli attori hanno generosamente dialogato con i tanti presenti, rispondendo alle domande e poi posando per gli immancabili scatti ricordo.
( dalla pagina f.b. Teatro F. P. Tosti Ortona )
Uno sguardo dal ponte scritto da Arthur Miller nel 1955 e considerato tra i più importanti testi della drammaturgia americana del Novecento, riprende una delle pagine più drammatiche del sogno americano vissuto da milioni di italiani approdati in America, nella New York degli anni ’50, alla ricerca di un futuro migliore.
Un dramma ancora attuale, che dimostra come alcuni sogni siano in realtà miraggi e che ha tenuto gli spettatori del Tosti con il fiato sospeso fino all’epilogo amaro. Una tensione esplosa con un forte e prolungato applauso per uno spettacolo reso ancora piu intenso dall’ottima prova attoriale di tutto il cast.
Da Sebastiano Somma, a nome di tutto il cast, al termine della piece il ringraziamento al pubblico, alla città, alla direzione del Teatro Tosti e all'organizzazione.
Prossimo appuntamento è per il 6 marzo quando sul palco ci sarà Edoardo Leo, reduce dal successo del dopo festival a Sanremo, con lo spettacolo "Ti racconto una storia".
c.s.