In scena al Teatro Tosti di Ortona, venerdi 26 gennaio alle ore 21.15 in occasione del Giorno della Memoria, l’ultima produzione del Teatro del Krak dedicata a Liliana Segre, da pochi giorni nominata senatrice a vita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Lo spettacolo, dal titolo: “Segre. Come il fiume” è interpretato dall’attrice Serena Di Gregorio, finalista del Premio Scenario 2013, con la scrittura scenica e la regia di Antonio G. Tucci. La scena è di Antonella Spelozzo, il disegno luci di Tea Primiterra.
Liliana Segre ha otto anni quando, nel 1938, le leggi razziali fasciste si abbattono con violenza su di lei e sulla sua famiglia. Discriminata come “alunna di razza ebraica”, viene espulsa da scuola e a poco a poco il suo mondo si sgretola: diventa “invisibile” agli occhi delle sue amiche, è costretta a nascondersi e a fuggire fino al drammatico arresto sul confine svizzero che aprirà a lei e al suo papà i cancelli di Auschwitz. Dal lager ritornerà sola, ragazzina orfana tra le macerie di una Milano appena uscita dalla guerra, in un Paese che non ha nessuna voglia di ricordare il recente passato né di ascoltarla. Dopo trent'anni di silenzio, una drammatica depressione la costringe a fare i conti con la sua storia e la sua identità ebraica a lungo rimossa. “Scegliere di raccontare è stato come accogliere nella mia vita la delusione che avevo cercato di dimenticare di quella bambina di otto anni espulsa dal suo mondo. E con lei il mio essere ebrea”.
Lo spettacolo raccoglie le memorie, dalla sua viva voce, di una testimone d'eccezione in una narrazione cruda e commovente, ripercorrendo la sua infanzia, il rapporto con l'adorato papà Alberto, le persecuzioni razziali, il lager, la vita libera e la gioia ritrovata grazie all'amore del marito Alfredo e ai tre figli.
Biglietti
Platea / Primo Settore euro 10.00
Secondo Settore euro 8.00
Terzo Settore / Visibilità limitata euro 5.00
stagione teatrale 2017/2018 info 085.9065550 338.3359096
biglietteria aperta dal lunedi al venerdi dalle 17.00 alle 20.00