Giovedi 10 agosto Renato Di Deo ,nella gradevole cornice del giardino del
Vecchio Bosco ad Ortona in Contrada S. Elena, ha presentato il suo libro “Il giardino impossibile “
La presentazione è stata introdotta dall’editore Massimo Liberatore .
“Il giardino impossibile è un libro che parla di un viaggio lungo quarant'anni. Un diario sulla vita intensa vissuta dall'autore alla ricerca della realizzazione del suo personalissimo sogno, un sogno intriso di amore per la natura e per la bellezza della vita. - sottolinea Liberatore - Si ritrovano la fatica rabbiosa e sanguinolenta di Renato Di Deo, le sue difficoltà a mantenere vivo questo giardino, questo sogno di natura viva che nasceva prepotente dentro di lui fin dai primi anni della sua infanzia, dove la mamma gli consegnava i primi rudimenti per diventare un "Poeta Zappaterra", un poeta che ha deciso di andare contro tutto e tutti per dar senso alle sue parole e andare avanti a perseguire il suo scopo.
Un libro bipolare perché alla rabbiosa fatica di Renato, la sua compagna Luisa Cighetti,
contrappone tutta la dolcezza che la natura ci regala, facendo venir fuori l'animo duro ma infinitamente gentile dell'autore che ha trasformato questo giardino impossibile in qualcosa di nuovo e aperto a tutti.
Le pagine di questo libro vanno lette e "respirate", sono un'apertura al mondo e alla vita “
Renato Di Deo ha raccontato il suo libro “ diario verde di un poeta zappaterra “ – come ama definirsi - che ha coronato il suo sogno, dal 1976 al 2016 ,di costruire in angolo di paradiso in terra .
E non è stato un percorso breve e ne privo di problemi “ ed ha anticipato che stà già lavorando ad un nuovo libro.
La presentazione ha avuto come colonna sonora alcune note dell'ing Ing. Tommaso Giambuzzi
che con la sua chitarra ha sottolineato alcuni passaggi della presentazione.
Ha portato il saluto dell’Amministrazione Comunale il consigliere del Comune di Ortona Luigi Polidoro
formulado i suoi auguri a Renato Di Deo per la sua attività di scrittore.
Tra i presenti la poetessa e scrittrice Anna Basti
ha portato in omaggio all’autore le sue parole di stima
Libro è accompagnato da un c.d.
con dei brani che l’auore consiglia di ascoltare durante la lettura.
Il libro è edito dalla Edizioni Liberatore, e la peculiarità di questi volumi è che sono interamente rilegati a mano in ogni copia dal titolare della casa editrice Massimo Liberatore.