La Regione Abruzzo promuove la sanità del Presidio Ospedaliero di Ortona.
L'Agenzia Regionale Sanitaria esamina i dati delle prestazioni chirurgiche, effettuate nei primi 10 mesi del 2016, e li mette a confronto con le attività svolte nell'annualità 2015.
Il risultato delle analisi sottolinea la tendenza dell'Ospedale ortonese alla vocazione chirurgica.
Nella chirurgia del primario Pierluigi Di Sebastiano, si registra una lieve diminuizione dei ricoveri ordinari e in Day Hospital.
Appare invece buona, la performance riguardo i ricoveri per colecistectomia laporascopica, entro i 3 giorni di degenza.
Un risultato che esalta l'ottima organizzazione del reparto, che supera gli standard al livello nazionale di quasi 8 punti percentuali superiori allle norme previste nel Decreto Legge Lorenzin.
I 297 interventi per neoplasia maligna di mastelctomia sono prestazioni di altissimo livello.
I ricoveri ordinari nel reparto di Ortopedia passano dai 127 effettuati nell'annualità 2015 ai 155 [ primi 10 mesi 2016]. Un trend in ascesa.
Aumento di ricoveri anche in Otorino-Laringoiatria: 127 [ anno 2015] a 155 [ primi 10 mesi 2016], con una diminuizione moderata di ricoveri inappropriati.
Buone notizie anche in Ginecologia Oncologica diretta dal prof. Francesco Fanfani, dove si registra un aumento quantitativo e qualitativo degli interventi, che nei primi 10 mesi dell'anno 2016 ne ha prodotto 271 a confronto dei 65 interventi nell'annualità 2015.
L'Ospedale di Ortona, negli ultimi anni, ha subito una serie di penalizzazioni, riduzioni posti letto e chiusura del Punto Nascita.
La Riforma Sanitaria Regionale ha trasformato la struttura ortonese in luogo di cura specializzato in alcune discipline chirurgiche e mediche.
Il fiore all'occhiello "Senelogia" poi, fa da traino all'immagine positiva.
La città di Ortona, fiera dei risultati eccellenti emanati dalla regione, attende con ansia l'esito del ricorso al Capo dello Stato, da parte del Comitato Regionale a difesa dei Pronto Soccorso e dei Punti Nascita e spera che il Pronto Soccorso del "Gaetano Bernabeo" rimanga in attività , h 24.