La neo associazione di promozione sociale " Il Comune delle Idee " torna a proporre alla città un'altra interessante iniziativa, che ha lo scopo di rendere partecipi e consapevoli i cittadini alla vita amministrativa.
L'iniziativa segue quella del convegno molto apprezzato e partecipato organizzato prima del referendum costituzionale che ha avuto un taglio prettamente informativo senza condizionamenti di carattere ideologico e politico.
Con lo stesso intendimento Il Comune delle Idee vuol continuare la sua azione di informazione e formazione come prevede il suo statuto.
Infatti l'associazione ha come finalità quella di promuovere la partecipazione dei cittadini del territorio del Comune di Ortona alla vita politica e sociale della città attraverso attività di carattere mediatico, culturale, editoriale, sociale, ricreativo e sportivo.
Per il raggiungimento di tali fini l'associazione può porre in essere attività di studio e formazione con la collaborazione di esperti.
" Abbiamo constatato " ha affermato il presidente dell'associazione Gianluca Di Renzo," che tra i soci e tra i cittadini in generale vi è una grande esigenza di conoscere ed approfondire il funzionamento della macchina amministrativa soprattutto in riferimento ai compiti, alle funzioni e alle prerogative degli amministratori ".
In tal senso il Comune delle Idee organizzerà un corso gratuito, aperto a tutti i cittadini interessati che si articolerà in cinque incontri tenuti da personalità che hanno una grandissima esperienza in campo amministrativo.
A condurre gli incontri saranno : il Dr. Angelo Radoccia già segretario generale del Comune di Ortona e attualmente segretario generale della Provincia di Chieti, il Magistrato in pensione Angelo Zaccagnini e la Dr.ssa Ilaria Carinci vice presidente del Comune delle Idee .
" Il corso si rivolge a tutti i cittadini " ha affermato Angelo Radoccia, " sia quelli che volessere affacciarsi sulla scena politica fornendo loro strumenti basilari in campo amministrativo per colmare il gap dovuto all'inesperienza e sia a quelli che volessere comprendere meglio quali siano i meccanismi interni alla Pubblica Amministrazione ".
Gli argomenti che saranno affrontati nei cinque appuntamenti riguarderanno : l'organizzazione comunale e le sue funzioni, gli strumenti di programmazione, i controlli, le responsabiità civili, penali, amministrative e disciplinari e il sistema delle elezioni amministrative con un particolare riguardo alle procedure di presentazione delle liste.
" Stiamo cercando di creare una nuovo coscenza civica ", ha concluso Leo Castiglione, " vorremmo riscostruire una nuova città fatta di cittadini responsabili e partecipi alla vita amministrativa, soprattutto con il coinvolgimento dei giovani, i quali stanno mostrando una grande vitalità sia all'interno della nostra associazione che in tutta la città".
Le iscirizioni al corso che è a numero chiuso si possono fare fino al 13 Gennaio recandosi presso la sede del Comune delle Idee in Via delle Speranza 70 oppure inviando una e-mail all'indirizzo comunedelleidee@gmail.com.
Le lezioni si terranno con cadenza settimanale e saranno modulate in base al numero delle iscrizioni.
Al termine del corso verranno rilasciati attestati di frequenza.
