ALL'ESITO DELL'ACCORDO PRELIMINARE SOTTOSCRITTO, PROSSIMAMENTE UN PROGETTO ESECUTIVO DEFINITIVO DA PRESENTARE E CONDIVIDERE CON I CITTADINI PER IL COMPLETAMENTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE , DI ARREDAMENTO E SERVIZI PER I CITTADINI DEL TERRITORIO INTERESSATI DALLA LA DISCARICA DI AMIANTO .
Con il verbale del 14/ 04/ 2016 è stato sottoscritto un accordo, da inserire nella Convenzione prossima unitamente con la Regione Abruzzo, tra il Comune e la ditta, gestore della discarica di inerti contenenti amianto.
Tale accordo prevede quale risarcimento ambientale in favore del comune sede di discarica:
- un eco - ristoro di 1,80 €/t di materiale conferito in discarica da versarvi annualmente;
- il conferimento gratuito ( da subito) x il comune di modiche quantità di lastre in cemento amianto abbandonate nel territorio comunale;
- una proposta da parte della ditta x lo smaltimento di amianto proveniente da edifici comunali, previo censimento degli stessi da parte dell'U. T. C.;
- un progetto pilota per l'auto smaltimento di amianto da redigersi da parte della ditta e diretto ai cittadini ortonesi;
- conferimento di piccole quantità da parte dei cittadini a tariffa agevolata (solo costi di formulario ).
La volontà del Consiglio Comunale che si espressa su questa annosa questione in due occasioni con approvazione di Delibere di Consiglio Comunale nell'anno 2014 da parte del PD e l'altra di una parte della minoranza che vanno entrambi verso questa definizione.
Il Sindaco Dott. VINCENZO D'ottavio e l'intera Amministrazione Comunale sono convinti che questa sia la strada giusta mantenendo fede al patto fatto con i cittadini della zona in più incontri sul territorio
L' Avv. Alessandro Scarlatto Consigliere Comunale e Segretario del PD di Ortona ritiene che il citato accordo sottoscritto tra le parti, relativamente alle opere da realizzarsi, sia un giusto riconoscimento per la collettività e i cittadini delle zone maggiormente interessate ( villa Iurisci, pincione, sarchese, villa carlone, villa grande, morrecine e Casino Vezzani nel territorio del Comune di Crecchio) che da sempre si sono impegnate e battute per evitare l'apertura unitamente al Comitato anti amianto. Tutti conosciamo la storia di questa discarica (prima di inerti) frutto delle precedenti amministrazioni, che il PD e l'attuale Amministrazione mai hanno voluto. Personalmente e insieme al PD e agli altri partiti della maggioranza UDC e Ortona bene comune ( in particolare al Consigliere Marco Uccelli e Alessandro Seccia) abbiamo sempre mantenuto i rapporti con la Sigma 90 e personalmente fatto vari accessi all'interno della discarica per verificare sia la struttura che il rispetto delle normative ambientali e di sicurezza dei cittadini insieme agli Organi civili e militari competenti anche per il futuro.
Queste sono le risposte e le azioni che una Amministrazione comunale deve concretizzare per riappropriarsi del dialogo con i cittadini.
c.s. Alessandro Scarlatto
