Si è tenuto Giovedì 31 marzo presso la Sala Eden l'incontro informativo organizzato dall'ufficio Informa Giovani del Comune di Ortona su Misura 2.A ( formazione per l'inserimento lavorativo) del piano di attivazione Regionale della garanzia per i giovani.
L'incontro aveva l'obbiettivo di fornire ai giovani in cerca di occupazione ed agli imprenditori infromazioni sull'utilizzo delle opportunità di " garanzai giovani " ed è stato tenuto dalla Dr.ssa Pina Basti direttore di Nexus SRL, agenzia formativa accreditata presso la Regione Abruzzo .
Alla riunione erano presenti gli Assessori Francesca Licenziato, Tommaso D'Anchini e la Responsabile di Informa Giovani Paola Paolini.
La Dr.ssa Basti ha illustrato le forme di incentivazione fornite da garanzia giovani che è un piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile che prevede finanziamenti ai paesi membri, gestiti dalle regioni ed impiegati in politiche attive di orienrtamento, istruzione, formazione ed inserimento al lavoro a sostegno dei giovani che non sono impiegati in attività lavorative, nè inseriti in percorsi scolastici o formativi i cossiddetti NEET.
La direttrice della società NEXUS si è poi soffermata sul funzionamento dei tirocini formativi dei giovani presso aziende che ne hanno fatto richiesta.
Le Agenzie per l'Impiego e le società private autorizzate raccolgono le istanze di giovani ed aziende e quando si aprono le cossiddette "finestre", due o tre volte l'anno, le stesse collocano i giovani lavoratori presso le aziende.
Ai tirocinanti la Regione corrisponde un indennizzo di 600 euro al mese che purtroppo però viene erogato con qualche mese di ritardo.
Al di là dei compensi, ha affermato la Dr.ssa Basti, il tirocinio è una esperienza importante perchè mette in relazione il giovane e l'azienda e se anche l'esperienza non dovesse concretizzarsi con l'assunzione, essa rappresenterebbe una esperienza utile per il futuro.
La prossima finestra sul tirocinio si aprirà in autunno.
La Dr.ssa Basti ha invitato i giovani che volessero aderire al tirocinio di scegliersi un soggetto che li accompagni ( centro per l'impiego o agenzie private) e farsi conoscere, manifestando le proprie preferenze ed ambizioni in campo lavorativ, cosicchè i soggetti accompagnatori li possano meglio aiutare a trovare l'azienda giusta.
La responsabile della società NEXUS ha parlato anche dei tirocini formativi europei che però non stanno avendo molto successo forse perchè poco conosciuti.
Il meccanismo è uguale a quello del tirocnio svolto in Italia con un indennizzo che però varia da paese a paese ed è commisurato al costo della vita.
Infine si è parlato della formazione per l'assunzione, un' altra opportunità prevista da "garanzia giovani".
La procedura prevede che le aziende facciano richiesta di figure professionali ai soggetti "accompagnatori", i quali segnalano dei giovani tra i loro iscritti.
Le aziende scieglieranno tre giovani che frequenteranno un corso di formazione ed uno stage al termine del quale l'azienda sceglierà la persona da assumere.
Le aziende che assumeranno con questa modalità riceveranno un bonus occupazionale sostanzioso che si andrà a sommare anche alle altre incentivazioni sul lavoro.
L'Infoday organizzato da Informa Giovani del comune di Ortona, è stata una iniziativa sixuramente molto interessante che però non ha visto una partecipazione numerosa sia da parte dei giovani che di imprese e consulenti del lavoro a cui l'iniziativa era rivolta.