Domenica scorsa, 13 marzo, si sono aperti i festeggiamenti in onore a San Giuseppe nella città frentana di Ortona, con la donazione del “Giglio”, simbolo del Santo durante la Santa Messa serale, al Parroco don Jean Toglo dopo l'annullamento del Corteo Storico della Dama del Giglio dovuto al maltempo.
Sabato 19 marzo, ormai da anni si svolgono i Solenni Festeggiamenti in onore al Patrono della Chiesa Universale e titolare della parrocchia, organizzati dal Comitato Feste San Giuseppe.
Gli appuntamenti più importanti della giornata sono: al mattino alle ore 11.30 celebrerà la SANTA MESSA S.E. Mons. EMIDIO CIPOLLONE Arcivescovo di Lanciano-Ortona.
Nel pomeriggio dopo la MESSA SOLENNE delle ore 18.00 celebrata dal Parroco don JEAN TOGLO e dagli altri parroci delle altre parrocchie della diocesi, si snoderà la SOLENNE PROCESSIONE con il simulacro di San Giuseppe per le vie cittadine (Itinerario: p.zza San Giuseppe, via Trieste, via Tedesco, via Giovanni XXIII, via Rapino, p.zza Porta Caldari, via della Libertà, via Martiri Ortonesi, p.zza San Giuseppe), accompagnata dalla BANDA CITTA' DI ORTONA e dalle CONFRATERNITE delle città di Lanciano, Castel Frentano e Tollo per un totale di otto gruppi religiosi.
Al rientro della processione ci sarà il tradizionale SPETTACOLO PIROTECNICO di chiusura della festa, con l'incendio della girandola del “FALEGNAME”.
Come ogni anno nel salone parrocchiale sarà allestita la tradizionale “Fiera del dolce”, dove potrete trovare le gustosità tipiche ortonesi e le zeppole di San Giuseppe.
Il Presidente del Comitato
Giovanni SERANO
