" Caro affitto ti scrivo ", è l'iniziativa lanciata da Confcommercio Chieti e l'U.P.P.I. (Unione Piccoli Proprietari Immobiliari) per cercare di abbassare i canoni di locazione dei locali commerciali, in un momento di grande difficoltà che il settore sta vivendo.
Le due associazioni vogliono offrire ai commercianti ed ai proprietari di locali un servizio di assistenza qualificata, per garantire una prosecuzione serena e duratura del rapporto locativo in essere.
Gli interventi delle due organizzazioni saranno finalizzati a cercare di dare la possibilità a rinegoziare i canoni d'affitto già in essere e favorire nuovi contratti a canone calmierato per i locali sfitti.
L'iniziativa è stata presentata Giovedì 3 Marzo presso la sede di Ortona della Confcommercio, durante una conferenza stampa tenuta dalla Presidente Provinciale Confcommercio Marisa Tiberio, dalla Responsabile ortonese della stessa organizzazione Fioralba Castellano insieme a Giuseppe Bucciarelli presidente U.P.P.I. Chieti, Roberto Marchini presidente della F.I.M.A.A. ( Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari) ed alla presenza dell'assessore al commercio del Comune di Ortona Simonetta Schiazza.
Tale necessità deriva dal fatto che i contratti di locazione ad uso commerciale hanno una durata molto lunga (6+6) e le attuali condizioni econimiche non sono più le stesse di quando i contratto sono stai stipulati.
Per incentivare l'iniziativa i rappresentanti delle categorie presenti all'incontro, hanno chiesto all'assessore Schiazza che il comune abbassi le tasse ai proprietari (IMU), come avviene già per gli immobili ad uso abitativo con il canone concordato.
Anche se non esiste una normativa di riferimento per tale operazione, secondo la presidente Tiberio vi sono già in Italia accordi del genere, ed esiste una convenzione tra Confcommercio ed A.N.C.I. al riguardo.
Durante la conferenza stampa sono state avanzate altre iniziative di carattere fiscale che il comune potrebbe mettere in campo per dare un pò di ossigeno al settore e cercare di contrastare lo svuotamento degli esercizi commerciali nel Centro Storico di Ortona.
Si potrebbe agire riducendo o abolendo la tassa di occupazione di suolo pubblico oppure intervenire sul pagamento della SIAE per gli esercizi che necessitano di tale servizio.
L'assesore Schiazza ha parlato della difficile situazione del commercio che in alcuni settori ha visto la chiusura di molti negozi nell'ultimo anno.
Si è resa disponibile a valutare le proposte che arrivano dalle organizzazione di categoria.
Per quanto riguarda l'iniziativa specifica, la ritiene molto positiva e si impegnerà a pubblicizzarla.
Sulla richiesta di sgravi fiscali ha dichiarato che studierà la fattibilità della proposta.
Per tutti coloro (commercianti e proprietari) che volessero aderire all'iniziativa " caro affitto ti scrivo ", per ridurre il canone di locazione devono sottoscrivere un accordo dove vengono specificati il nuovo canone, la decorrenza e la durata, fermo restando il conratto in essere ,che deve essere registrato e portato all'Agenzia delle Entrate.
Le organizzazioni U.P.P.I e Confcommercio, che alla fine della conferenza stampa hanno firmato l'accordo per tale iniziativa, sono a disposizione di chi è interessato.
