UNA NUOVA ZONIZZAZIONE PER SALVARE I PLESSI SCOLASTICI
Nel consiglio comunale di ieri sera è stato approvato all’unanimità un mio ordine del giorno con il quale si impegna l’amministrazione ed in particolare il Presidente Patrizio Marino a convocare con urgenza la I commissione consigliare, con l’audizione dei Dirigenti e Presidenti dei consigli d’Istituto degli Istituti Comprensivi nn. 1 e 2, al fine di rivedere l’attuale zonizzazione per il trasporto scolastico nelle scuole d’infanzia e scuole primarie.
La motivazione principale è che ci sono plessi di periferia che rischiano di scomparire per il basso numero di iscrizioni dovuto al calo demografico della popolazione. Per il prossimo anno scolastico il problema si pone alla scuola d’infanzia di Villa San Leonardo, per l’anno scolastico 2017-18 è interessata la Scuola Primaria di Villa San Leonardo ma negli anni futuri potrebbe interessare anche altre frazioni importanti.
Ecco perché è necessario, come anche dichiarato dall’assessore Francesco Licenziato, intervenire subito per quest’anno e porre rimedio alla situazione critica della scuola dell’infanzia di San Leonardo ma a questo deve seguire una rivisitazione dell’attuale zonizzazione che dal 2007 ha garantito un’equa distribuzione sul territorio della popolazione scolastica. Purtroppo oggi non è più cosi a causa e del calo demografico e soprattutto del nuovo dimensionamento che ha modificato i vecchi Circoli in Istituti Comprensivi includendo anche le Scuole Medie.
In considerazione anche del fatto che sono in arrivo finanziamenti per la Scuola dell’Infanzia Gran Sasso e Scuola Primaria San Leonardo, l’auspicio è che l’amministrazione e le istituzioni scolastiche collaborino per una riorganizzazione generale che possa garantire la sopravvivenza di tutti i plessi scolastici in vita oggi che sicuramente andrebbe a vantaggio di tutti ma soprattutto delle famiglie e degli alunni.
Ortona, lì 27/02/16
lI Consigliere Comunale
Leo Castiglione
c.s.