Tra musica ad alto volume, balli, coriandoli e stelle filanti si è conclusa l'edizione 2016 del carnevale dei ragazzi organizzato dal Comune di Ortona.
Anche se la manifestazione è apparsa un pò sottotono rispetto alle passate edizioni ha attratto tanti bambini, genitori e ragazzi che hanno animato le vie cittadine.
La sfilata dei carri è partita come consuetudine dallo Stadio ed ha attraversato le strade principali della città prima di giungere in Piazza della Repubblica.
Tutto si è svolto in modo ordinato ed in sicurezza grazie al corretto comportamento dei ragazzi che si sono attenuti alle norme del Codice della Strada nella realizzazione dei carri e dal loro comportamento durante la sfilata.
Un plauso va alle Forze dell'Ordine, al Comando dei Vigili urbani, alla Protezione Civile che hanno scortato i carri ed alla Croce Rossa che ha garantito l'assistenza sanitaria.
In Piazza della Repubblica si sono tenuti gli spettacoli coreografici delle scuole partecipanti alla sfilata.
Ogni scuola, come annunciato, ha presentato un tema al quale si è ispirata per la realizzazione del carro e relative coreografie.
Dopo le esibizioni ad ogni scuola è stato consegnato un attestato di partecipazione dall'Assessore alle manifestazioni Tommaso d'Anchini.
Ha aperto la sfilata il carro ed i ragazzi dell'Istituto Comprensivo n.1 con la discoteca Danny Club
ed ha ritirato l'attestato di partecipazione il Presidente dell'istituto Massimo Petaccia.
La seconda scuola ad esibirsi è stato il Liceo Scientifico che ha proposto un carro ed una coreografia isprati al film Space Jam,
Alessio Gagliardi rappresentante di istituto ha ritirato l'attestato.
Ha fatto seguito l'esibizione dell'Istituto Tecnico Commerciale cher ha rappresentato l'Egitto
ed ha ritirato l'attestato la rappresentanto d'istituto Danila Marcolongo.
L'Istituto Tecnico Nautico ha proposto un catto ed una coreografia ispirati al Corpo dei Vigili del Fuoco
ha ritirato l'attestato il rappresentante Antonio Sorgetti.
Il Liceo Classico ha proposto come tema il Messico
ed ha ritirato l'attestato Ornelia Sarchese rappresentante d'istituto.
Ha concluso la sfilata il carro Villa Tucci
ha ritirato l'attestato Francesco Mancinelli.
L'Assessore Tommaso D'Anchini si è dichiarato soddisfatto di come si è svolta la manifestazione ed ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita.
Nel video le esibizioni delle scuole ed i ringraziamenti dei rappresentanti dei carri
(foto e video Paolo Di Deo)