Grazie a "Punti che contano", la raccolta punti del progetto "McDonald's premia la scuola", due scuole abruzzesi sono tra i 40 istituti italiani che si sono aggiudicati i premi del concorso inaugurato da McDonald's a sostegno delle scuole italiane.
La Scuola Caldari di Ortona (CH), prima classificata in Abruzzo per l'iniziativa "Punti che contano", è una delle 20 scuole italiane a cui sono stati assegnati strumenti didattici per un valore di 8.000 euro. La Scuola Primaria Mazzocco di Montesilvano (PE) si è invece aggiudicata, attraverso un'estrazione su base regionale, un kit didattico del valore di 2.000 euro insieme ad altre 20 scuole in Italia.
La cerimonia di premiazione della Scuola Caldari di Ortona avrà luogo il 14 gennaio alle ore 17.00 all'interno del ristorante McDonald's di Viale Marconi 375 a Pescara.
“McDonald’s premia la scuola” è un progetto sviluppato lungo i sei mesi di Expo 2015 e volto a sostenere la scuola italiana dal montepremi complessivo di 250.000 euro. Il concorso ha coinvolto 22.000 scuole italiane primarie e secondarie di secondo grado.
Il progetto si è articolato in tre iniziative: “Punti che contano”; “Idee che valgono”, che ha premiato sei scuole per il miglior elaborato sul tema: “Come possiamo far vivere, anche dopo la fine di Expo 2015, le idee e i valori di questa grande manifestazione?”; “In Gita ad Expo”, che ha regalato a 30 alunni della scuola media di Lamporecchio, in provincia di Pistoia, un viaggio premio di due giorni per visitare Expo Milano 2015.
