Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Salta la "Settimana dell'Amore"

Le critiche di Confcommercio contro l'amministrazione

la redazione
Condividi su:

La seconda edizione della "Settimana dell'Amore", evento organizzato dalla delegazione di Confcommercio, non si terrà a causa del mancato supporto dell'amministrazione ortonese.

Ad alzare la voce è Fioralba Castellano, referente Confrommercio di Ortona, che spiega come la città abbia perso una ghiotta occasione per poter movimentare il centro storico. L'evento si sarebbe svolto sulla falsa riga di quello dello scorso anno, con i commercianti che avrebbero lasciato uno spazio nelle proprie vetrine dove esporre abiti da sposa degli atelier della zona. Successivamente chi avrebbe fatto acquisti nella "Settimana dell'Amore" avrebbe partecipato ad un concorso a premi con le estrazioni programmate durante il giorno di San Valentino all’interno del teatro Tosti.

La richiesta di Confcommercio, per l'anno 2015, è stata quella di poter usare gratuitamente il teatro Tosti, di ricevere un contributo per il pagamento delle spese Siae e di una adeguata campagna pubblicitaria, ma la risposta del Comune è stata quella di concedere il patrocinio gratuito.

La Castellano aggiunge “L’amministrazione comunale doveva essere vicina alla categoria dei commercianti. Invito, per il futuro, gli amministratori comunali a tener maggiormente in considerazione noi commercianti, coinvolgendoci nella stesura del calendario annuale delle manifestazioni”.

Oltre alla delegazione cittadina, arrivano anche le dichiarazioni dal presidente provinciale di Confrommerchio Chieti Marisa Tiberio: “Siamo rammaricati che l’amministrazione comunale di Ortona non abbia ancora avviato l’iter procedurale relativo all’attuazione del piano marketing del centro storico finanziato dalla Camera di commercio di Chieti con uno stanziamento economico ad hoc pari a 70 mila euro. Aspettiamo con ansia un provvedimento amministrativo in tal senso perché ne beneficerebbe la città e il suo commercio al dettaglio”.

Condividi su:

Seguici su Facebook