L'assessore alla cultura e alle manifestazioni Valentino Di Carlo incontrerà a breve il direttore dell’istituto salesiano don Stefano Pastorino e il gestore del cinema Gigi Giri, volontario da più di trenta anni, per studiare una soluzione al problema cinema Zambra che rischia la chiusura definitiva a maggio 2013 a causa degli scarsi incassi.
“Convocherò presto un tavolo”, ha detto l'assessore Di Carlo, “con tutte le parti interessate per verificare l'entità del problema e capire tutti insieme che tipo di aiuto può dare l'Amministrazione per risollevare le sorti di questo storico cinema della città. Di certo, si parla di aiuti atti a salvaguardare e a promuovere la sala cinematografica dei Salesiani”.
In questi giorni, a di Carlo sono venute alcune idee che possono contribuire al salvataggio della struttura, da sempre, educativa e aggregativa: “tra le iniziative, bisognerebbe far conoscere la struttura alle giovani generazioni sensibilizzando gli alunni delle scolaresche ortonesi e per far aumentare gli introiti l’auditorium potrebbe diventare il palcoscenico di eventi culturali e saggi di fine anno delle scuole di discipline artistiche ortonesi”.
Il cineteatro Zambra è stato inaugurato il 19 dicembre del 1976 e, oggi, rimane comunque l'unica sala ad Ortona