Ortona Sub, l’associazione subacquea fondata nel 1990 e Centro Nazionale di formazione istruttori della CMAS (Confederazione Mondiale delle Attività Subacquee), organizza la 9°edizione del Concorso See in the Sea Uw International Photocontest OrtonAmare 2014.
“OrtonAmare” per i numeri che da sempre esprime, anche nel 2014 è stato selezionato dal Dott. Angelo Mojetta (Tridente d’oro, Ustica 2012) e dall’AISI (Associazione Italiana Imprese Subacquee) per comporre la seconda edizione dell’EUDIPHOTO TOP AWARD, l’Oscar della fotografia subacquea italiana, che vede la valutazione del vincitore, selezionato da una giuria internazionale, tra i primi classificati nei 5 concorsi più importanti del panorama nazionale.
L’edizione 2014, si avvale di una Giuria di grande prestigio internazionale, presieduta da Paolo Fossati (Fotoreporter e giornalista collaboratore di note riviste subacquee), Giuseppe Pignataro (Campione Mondiale e pluricampione Italiano), Alberto Balbi (fotoreporter collaboratore delle più note riviste italiane di settore e direttore della rivista on line Apnea Magazine).
“OrtonAmare” nell’edizione precedente, ha visto la partecipazione di oltre 101 autori, con la presenza di numerosi partecipanti stranieri (provenienti da Spagna, UK, Usa, Svizzera, Belgio,…) e oltre 550 opere in Concorso divise nelle varie sezione previste dal Regolamento.
Le novità per l’edizione 2014 sono, la creazione di una sezione tematica in esterni, riservata ad autori non subacquei, che ha come oggetto la “I mestieri del Mare”, una sezione tematica subacquea dedicata alle acque dolci, la conferma del Trittico Mediterraneo che nella scorsa edizione ha riscosso un enorme apprezzamento.
Il Concorso si sviluppa scandito da queste date: dal 01 settembre al 15 ottobre (invio delle opere, Regolamento e scheda di iscrizione scaricabili dal sito www.ortonamare.org), 18/19 ottobre riunione della Giuria, 15 novembre Inaugurazione della mostra e Cerimonia di premiazione, 23 novembre chiusura della mostra.
Il montepremi è come consuetudine di notevole spessore, con numerosi viaggi intercontinentali offerti grazie alla collaborazione di partner commerciali di grande importanza internazionale (Albatros Top Boat, Aquadiving, Atlantis Philippines, Don Questo Sudan, Easydive, Dan Europe, Sportissimo Milano, Ponza Diving Center, Futuro mare Sorrento Diving, COGALCO, Marlin Blu, San Tommaso …).
La Cerimonia di premiazione e gli spazi espositivi verranno allestiti, nelle prestigiose sale del cinquecentesco Palazzo Farnese, in un’ambientazione suggestiva e particolarmente elegante.
OrtonAmare adotta il nuovo logo See in the Sea che condensa lo spirito di questo Concorso, nato per guardare il Mare attraverso le immagini fantastiche dei migliori fotografi, per raccontare emozionando le magie sospese del Pianeta Azzurro.
See in the Sea OrtonAmare UW Photo Contest presenta il bando di partecipazione e la scheda d’iscrizione scaricabile dal sito www.ortonamare.org e ti da appuntamento per un Concorso ambito e di grande livello qualitativo, dove vincere è difficile ma per questo ancor più gratificante.
Ospite d’onore alla Cerimonia di Premiazione sabato 15 novembre alle ore 18:00 a Palazzo Farnese, Mauro Francesconi uno dei più noti documentaristi italiani di sempre, con immagini davvero incredibili del mondo sommerso (ingresso libero).
