Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Continua la tradizione della Notte Bianca di Ortona

La Kermesse, direzione artistica F. Di Tullio, si terrà il 23 agosto.

Condividi su:

Maggioranza: “tutti insieme appassionatamente” per la Notte Bianca Ortonese 2014 che si terrà sabato 23 agosto. Questa mattina, si è tenuta in Comune la conferenza stampa di presentazione dell'evento.

La Kermesse rischiava di saltare per le ristrettezze economiche dovute alla crisi, ma alla fine grazie all'azione congiunta dei tre assessorati: turismo, manifestazioni, commercio e sport, con il beneplacito del sindaco Vincenzo D'Ottavio, si è superato il problema, reperendo  fondi dai vari capitoli di bilancio: 20mila euro, più le sponsorizzazioni dei privati pari a circa 10mila euro. E quindi Notte Bianca “chiavi in mano” costerà circa 30mila euro, mentre tutta l'Estate Ortonese è costata al Comune circa 70mila euro.

Il PROGRAMMA. Ci saranno 15 spettacoli contemporaneamente su circa 40mila mq di spazio animato e 30 artisti a lavoro. La chiusura, come sempre, con il party in spiaggia, al Lido Saraceni, aspettando il nuovo giorno. Il direttore artistico della kermesse è Francesco Di Tullio, ideatore della Notte Bianca ortonese fin dalla prima edizione, richiamato dall'amministrazione D'Ottavio, così  come l'associazione APAM, che raccoglie le oblazioni, gli sponsor privati, per ridurre i costi della festa alla collettività.

“Questo è un segnale positivo”, spiega il capogruppo del PD, Tommaso Coletti, “che testimonia che non facciamo cose di “bottega”, guardando le tessere di partito, ma coinvolgiamo le migliore energie della città, nell'interesse della buona riuscita dell'evento”.

Si inizia alle 11 del mattino con un momento di Sport all'Acquabella fino alle 18, ma si entra nel vivo nel tardo pomeriggio con: Mercanotte, nelle vie principali della città; una mostra di pittura di  Marco Scarlatto e Angelo Verratti a Palazzo Farnese, poi alle 21.30 concerto rock  dei “Club 60”: Al Di Berardino e Ernesto De Angelis a largo Farnese, mente alle ore 22 in piazza della Repubblica concerto dei "Jacksonmania". Seguirà “Lato Oscuro”, Dance Revival e "Brasilian & Samba Show". Novità per i più giovani, "il Tagadà"  in piazza Pebliscito, la giostra diventa discoteca mobile, e poi il liscio, il latino e i balli di gruppo alla piazzetta del teatro/Orientale, e l'immancabile dj-set dance '80 e '90 (Giorgio Santovito) all'angolo Sala Eden/Orientale. Punta di diamante dell'edizione 2014: "Vincenzo Olivieri & Moma Band, Marco Papa pubblicità e Cabaret", alle 23, a Porta Caldari. Per lo spuntino delle ore 2, spaghetto piccante a largo Farnese e alle 3 i fuochi artificiali. Il divertimento si sposterà infine ai Saraceni, con un party in spiaggia fino all'alba.

Ci sarà servizio di bus navetta durante la Notte Bianca per parcheggiare in periferia e raggiungere il centro senza stress!!!

Condividi su:

Seguici su Facebook