Volgograd incontra Ortona: dal 3 agosto sarà presente in città una delegazione proveniente da Volgograd (già Stalingrado) in occasione della firma del rinnovato impegno per il gemellaggio tra le due città che avverrà la sera dell’8 agosto.
La delegazione è composta da trenta ragazzi che praticano una attività sportiva, da due accompagnatori, dal sindaco di Volgograd, Valeriy Vassilkov, e da alcuni cuochi provenienti dalla città russa. I ragazzi saranno ospitati nella struttura dei Salesiani in via don Bosco e da alcune famiglie ortonesi. L’età media dei ragazzi russi è di sedici anni, i giovani si confronteranno con i coetanei ortonesi in incontri sportivi, volley basket, calcetto, ginnastica artistica e danza, dal carattere non agonistico.
Gli incontri si svolgeranno nella piazza del Teatro per il volley e il basket, il campo per il calcetto sarà invece allestito lungo la Passeggiata Orientale, le esibizioni di ginnastica artistica e di danza si svolgeranno in piazza della Repubblica dove sarà allestito un maxi schermo. Uno stand gastronomico, nelle sere del 6 e del 7 agosto, a partire dalle ore 20 in piazza, servirà piatti italiani e piatti caratteristici della cucina russa.
La sera dell’8 la cena consisterà in un picnic con pietanze preparate dalle famiglie che ospitano i ragazzi e da quanti vorranno partecipare alla festa in famiglia. Il picnic si terrà nel chiostro di Sant’Anna in Corso Garibaldi.
La mattina del 7 agosto la delegazione russa sarà ricevuta dal sindaco della città di Ortona, Vincenzo d’Ottavio, nella sala consigliare del municipio alle ore 12. In serata gli ospiti si riuniranno a Porta Caldari per sfilare in corteo lungo corso Vittorio Emanuele fino a raggiungere piazza della Repubblica. Lungo il Corso saranno schierati gli atleti ortonesi che si uniranno al corteo. I cuochi russi, durante i giorni di permanenza, saranno impegnati in stage presso pasticcerie e ristoranti ortonesi per apprendere qualche segreto sui dolci ortonesi e sul modo di cucinare il pesce.
Nelle mattinate libere i ragazzi avranno uno spazio loro riservato in spiaggia in località Lido Saraceni. Il servizio d’ordine e di accompagnamento sarà assicurato dai ragazzi della Consulta Giovanile del comune di Ortona.
Il calendario degli incontri è il seguente: 5 e 6 agosto incontri di pallavolo e basket dalle ore 21.15 alle 23.15; il 7, alle ore 21.30, esibizione di ginnastica ritmica (in piazza della Repubblica) e incontro di calcetto (in piazza del Teatro). All’evento stanno lavorando il Consigliere comunale, Giulio Napoleone, presidente del comitato “Ortona Stalingrad”, l’assessore allo sport, Michele Bomba, e il comitato di volontari “Ortona Stalingrad”.
La firma di rinnovato impegno per il gemellaggio avverrà la sera del giorno 8 sul palco allestito in piazza della Repubblica.