Sono aperte le domande di iscrizione al Nido d’Infanzia “A. Gramsci” di Ortona, che scadranno il 10 agosto. Le famiglie potranno trovare il modello di domanda sul sito del Comune, oppure presso gli uffici della Biblioteca,dell’ Informagiovani o nella sede del Nido di Via Berardi, e consegnarle poi presso l’ufficio protocollo nella sede comunale. Nel prossimo anno educativo si profilano alcune novità per il servizio.
“Come concordato con i genitori, a causa degli urgenti lavori di ristrutturazione di parte del tetto dell’attuale sede del Nido d’Infanzia – comunica infatti l’Assessore Gianluca Coletti – daremo continuità al servizio presso la struttura di Fonte Grande in via Padre Leonardo Palombo. Si tratta di una struttura nuova costruita grazie ad un finanziamento della Regione e appositamente destinata a nido d’infanzia”. Inoltre verranno mantenute e potenziate tutte le altre opportunità per i bambini 0/3 previste dal Progetto Pedagogico, come i servizi bibliotecari e il Centro Interattivo Prima Infanzia (CIPI). “Questi nostri servizi – dichiara il Sindaco Vincenzo d’Ottavio – sono ormai riconosciuti non solo formalmente grazie all’accreditamento di legge ottenuto nel corso di quest’anno, ma vengono spesso citati come esempi di qualità a livello regionale e nazionale”.
La struttura di Fontegrande verrà ulteriormente attrezzata con gli arredi che sono di recente stati rinnovati, e con giochi esterni appena acquistati che saranno collocati nel giardino al fine di rendere immediatamente utilizzabile da parte dei bambini l’intera area a loro destinata. “Va sottilineato – aggiunge Coletti – che ormai il servizio del Nido si va sempre più configurando come attività educativa, abbandonando le vecchie concezioni di vigilanza o semplice mantenimento dei bambini. Questo comporta attenzioni e competenze che impegnano l’amministrazione a miglioramenti continui”.
Le rette mensili da parte delle famiglie, inoltre, non hanno subito variazioni rispetto all’anno scorso anzi sono state modificate in positivo le agevolazioni. “Dalle nuove iscrizioni tutte le famiglie – informa il Dirigente Domenico Galanti – potranno ottenere la riduzione del 30% per il secondo figlio e del 40% per il terzo figlio che frequentano il servizio, rispetto alla retta indicata dalla propria fascia Isee”.