Una biblioteca dicesana di Ortona che ha fatto registrare un vero pienone di pubblico per la presentazione dell'ultimo libro di Lelio Del Re "Il Re a Ortona. Notte del 9 settembre 1943" ed. Menabò.
A moderare l'intervento Gaetano Basti, presidente della locale casa editrice Edizioni Menabò. Un incontro animato da domande e da curiosità che hanno riacceso le luci su quelle ore che hanno segnato per sempre la storia di Ortona e quella italiana.
Un anno e in particolare quei giorni del settembre '43 che hanno posto l'Abruzzo al centro dell'attenzione internazionale, prima, con la fuga del Re Vittorio Emanuele III da Ortona e qualche giorno dopo, con la liberazione di Benito Mussolini a Campo Imperatore da parte delle truppe tedesche che successivamente, avrebbero preso Ortona tenendola sotto scacco fino al 28 dicembre, prima di ritirarsi a causa dell'offensiva dei militari canadesi tesa a sfondare la linea Gustav per arrivare a liberare Roma.
da c.s.