Evento molto interessante quello di venerdi 17 giugno a presso la Sala Eden di Ortona, con la presenza dello scrittore Maurice Bignami, ex leader dell'associazione terroristica Prima Linea, ma da molti anni impegnato al servizio della Caritas e nelle varie iniziative culturali e sociali, specie verso l'educazione dei giovani ai valori della democrazia.

mirato alla disamina delle problematiche attuali che conducono allo smarrimento dell'individuo, lo scrittore ha testimoniato la propria conversione alla fede cattolica, generata progressivamente sin dai suoi primi anni in detenzione e tramite l'incontro con il cappellano della casa circondariale e poi con chi sarebbe diventato il suo amico di sempre cioé Giuseppe Fidelibus (filosofo – Università D'Annunzio)

presente al convegno.
Nell'occasione lo stesso Bignami ha effettuato molti richiami alla storia propria e a quella dei gruppi della lotta armata, con cenni specifici tratti dalla sua ultima pubblicazione dal titolo Addio Rivoluzione.

Altro intervento è stato quello di Gabriella Carozza (dottoressa in filosofia)

, la quale ha testimoniato attraverso la storia della propria vita come si possa realmente vivere l'esistenza con passione per sé e per gli altri. La Carozza ha impreziosito l'evento anche selezionando e leggendo brani di Giacomo Leopardi, incentrati sul desiderio che muove il cuore di ogni uomo e che riconosce lo stesso desiderio cioé la stessa passione nell'altro.
Infatti Una passione per l'uomo è stato il tema dell'incontro, tratto dal titolo del Meeting per l'amicizia fra i popoli, che si terrà il prossimo agosto presso la Città di Rimini.
Questo evento riminese è stato ottimamente presentato, nell'incontro di venerdì sera, da Franco Costantini,

il quale ha invitato tutti i partecipanti a prendere parte al prossimo evento a carattere internazionale e che durerà una intera settimana. Inoltre proprio a Franco Costantini sono stati indirizzati i ringraziamenti di molti partecipanti per aver ideato e realizzato il suddetto evento.
Presenza significativa è stata anche quella di Angelo Di Salvatore (avvocato – giudice onorario presso il Tribunale di Pescara)

il quale, anche con cenni alla propria produzione letteraria, ha introdotto il tema dell'incontro, curando gli interventi sia dei relatori che dei presenti impegnati in domande e confronti.
La serata è stata arricchita da una proiezione video, estratto del documentario sulla vita di Maurice Bignami,
nonché dalla diretta facebook
che ha consentito la partecipazione a distanza di persone impossibilitate a comparire ma comunque interessate a come si possa vivere Una passione per l'uomo.
