La solidarietà per i bambini di Atma, dove c'è un campo profughi di fortuna ai confini della Turchia con attualmente circa 22.500 siriani fuggiti dalla guerra e circa 4000 bambini sotto i 12 anni, parte anche da Ortona, così come da altre città italiane.
L'iniziativa si intitola “Ortona for Syria”, patrocinata dal Comune, coinvolge la Croce Rossa, il gruppo Scout Ortona 1, l'Associazione Culturale Ortona Modena e prevede una raccolta di materiali per i bambini di Atma: abbigliamento e scarpe 0-2 anni, materiale scolastico (libri in inglese), farina per neonati, biberon, saponi monodose, salviette umidificate, pannolini-pannoloni-assorbenti, materiali parafarmaceutici (guanti, siringhe, cerotti, garze).
La data di raccolta da parte della Croce Rossa: domenica 14 aprile, in Piazza della Repubblica dalle 10 alle 20; domenica 21 aprile sede Cri, via C. De Riitis dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18; mercoledì 24 aprile sempre in sede dalle 17 alle 20 e domenica 28 aprile in Piazza della Repubblica dalle 10 alle 20.
E' possibile contribuire anche: @uxilia ONLUS via Carraria n°99 Cividale del Friuli (UD) -Italy. Bollettino C/C postale 61925293; Bonifico IBAN: IT 15 H 07601 02200 000061925293; 5 per mille C.F. 90106360325. Nella causale specificare: “per i bambini siriani”.
Per maggiori informazioni è possibile iscriversi alla pagina facebook Ortona for Syria strettamente collegata alla famosa pagina sempre fb Nina Fezza Cinereporter dove il cineoperatore di guerra, il concittadino Nino Fezza racconta la guerra in Siria. “Ortona come altre città in Italia si sta muovendo per regalare un sogno ai bambini di Atma”, spiega Fezza, “ridiamo loro un sorriso, ridiamo loro un futuro. L'obiettivo è quello di riempire tre container di materiali e di farli partire per Atma entro il 20 maggio”.