L'assessore provinciale e consigliere comunale Remo Di Martino lascia il suo progetto di promozione del territorio, dell'Abruzzo, attraverso la figura di San Tommaso Apostolo, patrono della città, ai giovani. “Un passaggio di testimone” ha detto questa mattina Di Martino alla presentazione della nuova associazione “Il Cammino di San Tommaso” che si è svolta presso il Museo Ex Libris del Polo Eden.
“Tanto è stato già fatto in questi anni”, ha continuato il papà del progetto, “tanto si farà grazie all'impegno di questi giovani che lavoreranno affinchè Ortona diventi un po' come Santiago de Compostela con i benefici per tutta la Regione Abruzzo. Chiaramente, si tratta di promozione turistica, culturale e religiosa del territorio i cui frutti, a questi livelli, si vedranno tra 10, 15, 20 anni. L'associazione parte bene”, aggiunge, “su base solide. Metto a disposizione di questi ragazzi il mio background, le esperienze fatte in questi anni. Oggi, stiamo scrivendo una pagina importante della storia di questa città”.
Il comitato promotore ha provveduto all'elezione del Presidente dell'Associazione e alla nomina delle altre cariche associative. Il presidente è il giovane avvocato Diego Bracciale, i vice presidenti: Augusto Di Martino, Elio Carlino; segretario: Fausto Di Nella; tesoriere: Lea Radico; responsabile ai rapporti con il pubblico: Erica Di Deo Iurisci; presidente onorario: Remo Di Martino; socio onorario: Arcangelo Altobelli.
“Sono onorato di ricoprire questo ruolo che svolgerò attivamente”, ha commentato Bracciale, “l'associazione si è appena costituita, ma già stiamo lavorando a questo progetto da tempo. Lo statuto è semplice e trasparente, siamo senza fini di lucro, l'obiettivo è quello dalla promozione turistica, culturale, spirituale del territorio, mettendo in rete diverse realtà anche quelle imprenditoriali”.
Tutti i cittadini sono invitati a iscriversi all'associazione tramite compilazione di domanda e pagamento quota associazione annua di 10 euro.
L'associazione “Il Cammino di San Tommaso” sta lavorando a un importante evento “Da Tommaso a Pietro” il 9 giugno prossimo. L'obiettivo è quello di partecipare all'Angelus del Papa, partendo da Ortona per arrivare in piazza San Pietro: a piedi, in bici, a cavallo e con i mezzi.
