Dopo il grande successo di pubblico e di critica, ottenuti presso il teatro F. P. Tosti di Ortona, con il doppio sold out registrato nel marzo scorso, torna “La Buona Novella” di F. De Andrè (video e foto...) con la partecipazione straordinaria di Giò Di Tonno. Un grande spettacolo che, il 27 maggio 2015 andrà in scena al Teatro Circus di Pescara, alle ore 21, per l’UNICEF, a favore dei bambini colpiti dal devastante terremoto di sabato 25 aprile in Nepal.
Il progetto fortemente voluto dal direttore artistico della corale “CMSF” il M° Gianluca Ciampichetti, vede come protagonista assoluto Giò Di Tonno (video...), performer di fama internazionale e indiscusso orgoglio abruzzese, che sarà affiancato da un quartetto elettrico di professionisti anch’essi abruzzesi: Michele Santoleri alla batteria, Emanuele Ciampichetti al basso, Matteo Di Battista alla chitarra, Gianluca Ciampichetti alle tastiere. Inoltre, a dare un colore ed un calore acustico al sound già ricco ed emozionante dal sapore rock progressivo si uniranno Mario Pace al violino, Manuel Trabucco al sax soprano e tenore e Marialice Torriero al flauto traverso. Sarà presente, inoltre, Valentina Paolini, affermata soprano la quale, contrapponendosi alla tessitura rock, si inserirà con un tocco caldo e avvolgente, mettendo in risalto un personaggio fondamentale dell’opera. Ultima ma non ultima, sarà costantemente presente in scena la Cappella Musicale San Francesco diretta dal M° Gianluca Ciampichetti, che interpreterà la voce del popolo.
L’allestimento scenico e la regia sono affidate ad Antonio Tucci, regista e autore teatrale attivo sul territorio abruzzese con l’Associazione Culturale Teatro del Krak con sede ad Ortona dal 1996.
La Buona Novella, a detta dello stesso De André, è “uno dei suoi lavori più riusciti, se non il migliore”. Il "concept album" si basa sulla rilettura di alcuni Vangeli apocrifi (in particolare il Protovangelo di Giacomo e il Vangelo arabo dell'infanzia) ed ha lo scopo di far emerge la vocazione umana e terrena, quindi provocatoria e rivoluzionaria della figura storica di Gesù di Nazareth. La narrazione sottolinea l'aspetto più umano e meno spirituale assunto da alcune tradizionali figure bibliche (ad esempio, Giuseppe) e presta maggiore attenzione a figure minori della Bibbia che, qui invece, diventano protagonisti come ad esempio Tito e Dimaco, i ladroni crocifissi assieme a Gesù. Proprio attraverso tali personaggi “La buona novella” racconta l'impatto sociale di Gesù il quale secondo De André “è stato e rimane il più grande rivoluzionario di tutti i tempi” indicandoci così i problemi della società non solo antica, ma anche moderna.
Questa riproposizione prende corpo da “A.D. 2010 - La Buona Novella” della P.F.M. che appunto nel 2010 riarrangia l’opera del cantautore genovese, mai distante dall’originale ma con una sonorità più rock e attuale.
Uno spettacolo assolutamente da vedere, coinvolgente ed emozionante, che è stato capace di stupire e incantare. Per una serata indimenticabile, che aiuterà i bambini del Nepal in questo momento bisognosi di aiuto, è impossibile mancare.
Mercoledì, 27 Maggio 2015, ore 21. Teatro Circus, Pescara
Ingresso, posto unico: 15€
Prenotazioni e Prevendita a partire dal 10/05/2015: Tommaso 338-3450200
Sarà possibile acquistare e ritirare i biglietti: lunedì 25/05 e martedì 26/05 dalle ore 17.30 alle ore 19.30 presso la sede dell’UNICEF in via Conte di Ruvo 2, Pescara.