Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Assaggi d'Arte all'Enoteca regionale di Ortona

Domani 23 agosto, tra degustazioni di vini, visita della mostra d'arte e performance di pittura

Condividi su:

Domani, ci saranno “Assaggi d'arte” all'Enoteca regionale d'Abruzzo. L'arte incontra il vino e viceversa, ma questo poco importa, l'importante è partecipare a questa bella iniziativa culturale.

Di cosa si tratta? Nella serata, ci sarà una degustazione di vini del territorio e sarà anche l'occasione, con un calice in mano, di visitare la mostra, nei locali dell'enoteca, di 6 artisti locali di varia ispirazione e tecnica.

“Degustazioni, esposizioni e performance di pittura solleticheranno il vostro palato e i vostri occhi in un ambiente che mira alla riscoperta del territorio, della cultura e dell'ospitalità”, commenta la curatrice della mostra, l'artista ortonese Annamaria Basso.

Un breve cenno sugli artisti che esporranno:

Benito Di biase – Pittore/Fumettista – Lanciano.
Formatosi alla scuola d'arte Palizzi di Lanciano, inizia il suo percorso nell'agenzie pubblicitarie come illustratore. Dopo aver collaborato come pittore ceramista, ha approfondito il ritratto e ilfumetto. Sta lavorando sulla traduzione in chiave fumettistica di un famoso libro.

Valentina Di Campli San Vito – Pittrice – Lanciano
L'amore per l'arte l'accompagna fin dall'infanzia. Per realizzare un suo dipinto trae ispirazione dallanatura, dall'immaginazione di un mondo migliore. E' tra i soci organizzatori della manifestazioneTransumanza Artistica, mostra itinerante per l'Abruzzo.

Marco Pallini Palmar: Acquerellista/Illustratore/Grafico – Lanciano
Inizia come illustratore iperrealista per la pubblicità negli anni 80. Dopo una lunga carriera come grafico riscopre le tecniche “manuali” - come l'acquerello - riallacciando un rapporto “sopito” con l'ambiente, la natura e le sue bellezze

Cristian Son Polleggioni: Writer/Dj – Ortona
Appassionato di cultura hip hop dalla fine degli anni 80. Comincia nel 1991 le sue prime esperienze da writer, dipingendo graffiti nei posti più abbandonati del suo quartiere, la zona 167 di Ortona. Coltiva al tempo stesso la passione per il Djing.

Irma Berghella – Pittrice – Ortona
Negli ultimi anni ha allestito mostre personali e ha partecipato a mostre collettive conseguendo riconoscimenti e premi, vive e lavora a contrada San Leonardo.

Annamaria Basso – Pittrice/Illustratrice/Grafica – Ortona
Inizia come pittrice autodidatta, partecipando a diverse iniziative, mostre e progetti in Italia e sperimentando diversi mezzi espressivi dall'illustrazione alla fotografia, alla grafica digitale. Ha all'attivo diverse collaborazioni in ambito grafico/pubblicitario e nell'illustrazione editoriale.

La mostra proseguirà anche nei prossimi giorni per tutto il mese di settembre dal giovedì al sabato dalle 16:30 alle 24:00.

Da parte degli artisti: “Vi aspettiamo numerosi!”

Condividi su:

Seguici su Facebook