1000025263-HVKuRD.png

Qui tutto spira lascivia e voluttà: La Traviata, Giuseppe Verdi e il tempo recente

Sabato 1 Marzo, alle ore 18 presso l’Auditorium del Polo Eden di Ortona, l'evento

RDM
27/02/2025
Appuntamenti
Condividi su:

L'Istituto Nazionale Tostiano e il Club Tosti presentano un'immersione totale nel dramma struggente e appassionato della “Traviata” di Giuseppe Verdi.
Si scropritanno  i segreti dietro la sua composizione, le sfide che Verdi affrontò, l'impatto che “La Traviata” ebbe sulla società dell'epoca e perché è un’opera così amata ancora oggi, grazie ad relatore  d'eccezione, da sempre amico dell’Istituto Nazionale Tostiano e del Club Tosti, musicologo attivo nel panorama nazionale e internazionale, spesso ospite di trasmissioni radiofoniche e televisive, il Professor Vincenzo Borghetti (Università di Verona) che  guiderà  questo percorso, svelando i significati nascosti e le chiavi di lettura dell'opera.
 

Sabato 1 marzo alle ore 18 presso l’Auditorium del Polo Eden di Ortona, nell’ambito dei seminari Opera non amour, ‘Qui tutto spira lascivia e voluttàLa TraviataGiuseppe Verdi e il tempo recente', conferenza del Prof. Vincenzo Borghetti ( Università di Verona ).
 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Leggi altre notizie su Ortona Notizie
Condividi su: